4 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
3 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
2 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
4 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
2 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
1 ora fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
5 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
1 ora fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
6 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
3 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi

In due settimane 100mila dosi di vaccino per la Calabria

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Con la consegna di ulteriori 28.800 dosi di vaccini Moderna, in programma domani mattina, mercoledì 13 gennaio, da parte di Sda, corriere di Poste Italiane, si supererà la quota di 100mila sieri recapitati in poco meno di due settimane. Le dosi verranno distribuite con i mezzi speciali di Sda, attrezzati di celle frigorifero, che raggiungeranno le strutture sanitarie territoriali delle cinque province calabresi. I vaccini saranno così ripartiti: 10.400 dosi arriveranno a Castrovillari, 5.400 saranno destinate a Lamezia Terme, 2.500 dosi ciascuno a Vibo Valentia e Crotone, mentre 8.000 verranno consegnate a Melito Porto Salvo. Le fornitura alle strutture ospedaliere avverranno anche in queste occasioni in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e l'Esercito Italiano. 

Durante il 2021, Poste Italiane ha consegnato in tutta la Calabria, quasi 700 mila dosi di vaccini anti-covid19 e garantito la prenotazione ed il relativo tracciamento della vaccinazione, grazie ad una piattaforma informatica messa a disposizione dei cittadini calabresi.

A tal proposito, l'azienda ricorda che la prenotazione per la vaccinazione si può effettuare collegandosi direttamente alla piattaforma aziendale, raggiungibile all'indirizzo web https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it,  inserendo il proprio nome, cognome e codice fiscale.

I cittadini calabresi, inoltre, possono richiedere la vaccinazione ai circa 900 portalettere di Poste Italiane, quotidianamente in servizio nei Comuni della Calabria, o semplicemente recandosi presso uno dei tanti sportelli automatici ATM di Poste, presenti sull'intero territorio regionali, muniti di tessera sanitaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.