1 ora fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
1 ora fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
4 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
2 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
49 minuti fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
4 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
19 minuti fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

Il produttore discografico calabrese Gianni Testa presidente di giuria al “Sanremo Cristian Music”

1 minuti di lettura

SANREMO - Il produttore discografico Gianni Testa sarà il presidente di giuria della prima edizione del Sanremo Cristian Music 2022 – Festival della canzone cristiana di Sanremo. La giuria sarà composta da: Mariella Masi, Max De Palma e Paola Maschio, mentre Sanremo News attribuirà un Premio Stampa.

Gianni Testa è già noto per la sua esperienza che spazia dal grande teatro con Massimo Ranieri, passando dai programmi più importanti delle reti Rai, fino ad approdare alla direzione artistica ed alle commissioni dei più grandi festival e talent italiani, in primis “Area Sanremo”, “Performer Italian Cup” (Rai2) ed altri.

Attualmente è il direttore artistico di Joseba Label e Joseba Publishing, due realtà in grande ascesa nel panorama delle etichette discografiche indipendenti Italiane. Fabrizio Venturi ha pensato a Gianni proprio per la sua esperienza musicale ma soprattutto perché già militante da anni nel movimento del rinnovamento nello Spirito Santo e per il suo messaggio di luce di cui non fa mistero.

“Sanremo Cristian Music” - Con il patrocinio del Comune di Sanremo, in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia Sanremo, il cantautore e direttore artistico Fabrizio Venturi organizza la prima edizione del Sanremo Cristian Music 2022 – Festival della canzone cristiana di Sanremo (media partner Radio Vaticana-Vatican News), che si prefigge di trasmettere i valori cristiani mediante la canzone. La manifestazione si terrà a Sanremo presso l’Auditorium di Villa Santa Clotilde, Opera San Orione, il 3, 4 e 5 febbraio 2022.

Rivolta ad interpreti, cantautori, band musicali, musicisti e quanti amano la canzone, si svolgerà negli stessi giorni in cui si realizza il Festival della canzone italiana di Sanremo. Sarà un Festival nel Festival e Maimone Communication seguirà l’iniziativa. La musica e la canzone che fa propri contenuti cristiani diviene, pertanto, veicolo sorprendente e diffusivo di un messaggio di elevato valore spirituale e morale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.