21 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
15 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
19 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
19 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
18 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
15 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
10 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
20 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
15 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
20 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

Il 2022 segnerà l'avvio di “Cassano Città Cantiere”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il sindaco Gianni Papasso, in diretta sull’emittente televisiva TLC e sulla pagina Facebook del comune, dal salone di rappresentanza del Palazzo di Città, insieme all’assessore ai lavori pubblici, Leonardo Sposato, al responsabile dell’area comunicazione e al responsabile del sito web dell’ente, ha informato l’opinione pubblica sui lavori progettati, finanziati e in fase di essere appaltati.

«Tale importante risultato - ha sottolineato il primo cittadino - è il frutto di un’attenta e costante programmazione e progettazione che negli ultimi due anni, ha visto impegnata l’amministrazione su più fronti sovracomunali per intercettare i relativi finanziamenti, per cui, con soddisfazione e cognizione di causa si può affermare che il 2022 segnerà l'avvio di “Cassano Città Cantiere”, con tanti interventi che interesseranno tutto il vasto territorio e che impegneranno circa 50 Milioni di euro».

«La realizzazione delle opere in calendario, - ha spiegato - che segneranno il passaggio tra le manifestazioni d’intenti tante volte rimaste tali nel tempo, alle realizzazioni concrete e tangibili, di certo contribuiranno a migliorare lo status sia dei centri urbani del Capoluogo, di Lauropoli, Doria e Sibari, sia delle aree più periferiche».

Passando dal generale al particolare, il sindaco papasso, ha elencato gli interventi che entro l’anno in corso saranno cantierizzati e che interesseranno vari settori. Dall’ambiente, all’edilizia scolastica, agli impianti sportivi, alla rigenerazione urbana, alla realizzazione di Parchi giochi, alla raccolta delle acque bianche a Lauropoli, all’adeguamento sismico ed efficientamento energetico di alcuni edifici pubblici, tra cui anche il Palazzo di Città, ai lavori sulla rete fognaria dei Laghi di Sibari.

«Altri interventi interessanti che presto vedranno la luce - ha riferito il capo dell’amministrazione comunale - sono la riqualificazione dei fabbricati ex Cirillo, alla contrada Bruscate, destinati a edilizia popolare, le realizzazioni della strada della Madonna della Catena e del Porto Canale degli Stombi».

Tra, l’altro, nell’informativa del primo cittadino, anche gli interventi previsti per risanare il costone roccioso sovrastante l’ingresso delle Grotte di Sant’Angelo, che consentiranno a breve, l’attesa riapertura alla fruizione pubblica del magnifico e singolare sito archeologico.  

Il sindaco Papasso, nell’esprimere, infine, la sua personale soddisfazione e quella dell’intera amministrazione e maggioranza che lo sostiene, ha indirizzato parole di ringraziamento alla struttura dell’ente per la collaborazione e agli interlocutori istituzionali per l’ammissione del Comune ai finanziamenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.