8 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
7 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
3 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
5 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
6 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
4 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
8 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
6 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
4 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"

Cariati, dopo 10 anni verrà rimossa l’impalcatura dal Palazzo Vescovile

1 minuti di lettura

CARIATI – Con la rimozione del ponteggio dal Palazzo Vescovile, finalmente, dopo 10 anni, si potrà procedere con i rilievi strumentali alla progettazione per la ristrutturazione dell'immobile. Gli interventi al campanile della Cattedrale, invece, partiranno a breve. Con gli esami strutturali già effettuati, le procedure sono in fase avanzata.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco ringraziando il Segretario regionale del MIBACT Calabria Salvatore Patamia per avere dato seguito alle numerose richieste inoltrate in questi anni e da ultimo nel mese di dicembre scorso al loro indirizzo.

Trovandosi proprio all'ingresso della cittadella fortificata bizantina, affacciata su Corso XX Settembre, quell'impalcatura, per tutti questi anni ha rappresentato, oltre che un pericolo per l'incolumità di visitatori e residenti, un danno per l'immagine del centro storico, nascondendo parte di quel patrimonio sul quale l'Amministrazione Comunale intende continuare ad investire per fare di Cariati una destinazione turistica fruibile 365 giorni l'anno.

Il ponteggio era stato montato per la messa in sicurezza del Vescovado in attesa che venissero avviati i lavori di ristrutturazione. La convenzione tra la Regione Calabria, la Curia ed il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali era stata sottoscritta nel 2019.

«Quello che registriamo oggi – aggiunge la Greco – è un risultato importante che ci fa guardare con fiducia ai prossimi mesi. L'auspicio – conclude – è che i lavori possano partire ed essere conclusi in tempi brevi così da poter presto condividere con turisti e cariatesi il patrimonio di bellezze custodite nel nostro borgo».

Il Sindaco coglie l'occasione per ringraziare anche gli arcivescovi Giuseppe Satriano e Maurizio Aloise per essersi entrambi interessati ed essersi spesi per questa importante causa.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.