17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
2 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
3 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
33 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
1 ora fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare

Cariati, dopo 10 anni verrà rimossa l’impalcatura dal Palazzo Vescovile

1 minuti di lettura

CARIATI – Con la rimozione del ponteggio dal Palazzo Vescovile, finalmente, dopo 10 anni, si potrà procedere con i rilievi strumentali alla progettazione per la ristrutturazione dell'immobile. Gli interventi al campanile della Cattedrale, invece, partiranno a breve. Con gli esami strutturali già effettuati, le procedure sono in fase avanzata.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco ringraziando il Segretario regionale del MIBACT Calabria Salvatore Patamia per avere dato seguito alle numerose richieste inoltrate in questi anni e da ultimo nel mese di dicembre scorso al loro indirizzo.

Trovandosi proprio all'ingresso della cittadella fortificata bizantina, affacciata su Corso XX Settembre, quell'impalcatura, per tutti questi anni ha rappresentato, oltre che un pericolo per l'incolumità di visitatori e residenti, un danno per l'immagine del centro storico, nascondendo parte di quel patrimonio sul quale l'Amministrazione Comunale intende continuare ad investire per fare di Cariati una destinazione turistica fruibile 365 giorni l'anno.

Il ponteggio era stato montato per la messa in sicurezza del Vescovado in attesa che venissero avviati i lavori di ristrutturazione. La convenzione tra la Regione Calabria, la Curia ed il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali era stata sottoscritta nel 2019.

«Quello che registriamo oggi – aggiunge la Greco – è un risultato importante che ci fa guardare con fiducia ai prossimi mesi. L'auspicio – conclude – è che i lavori possano partire ed essere conclusi in tempi brevi così da poter presto condividere con turisti e cariatesi il patrimonio di bellezze custodite nel nostro borgo».

Il Sindaco coglie l'occasione per ringraziare anche gli arcivescovi Giuseppe Satriano e Maurizio Aloise per essersi entrambi interessati ed essersi spesi per questa importante causa.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.