16 minuti fa:Modifiche d'orario per il Frecciargento Sibari-Bolzano
46 minuti fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
3 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
2 ore fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
4 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
2 ore fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
2 ore fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
1 ora fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro
3 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
1 ora fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano

Approvato il Piano Operativo 2022 del Reparto dei Carabinieri Forestali “PN Sila”

1 minuti di lettura

LORICA - Il Parco Nazionale della Sila ha approvato il Piano Operativo 2022 del Reparto PN Sila Carabinieri Forestali, ieri mattina presso la Sede Legale ed Amministrativa dell’Ente, a Lorica.

Un atto che conferma l'impegno del Reparto dei Carabinieri Forestali nella prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio ambientale tutelato dal Parco e che pone l'accento sull'instancabile lavoro compiuto sinergicamente da entrambi!

«Siamo orgogliosi e sicuri della fattiva collaborazione tra l'Ente e il Raggruppamento Carabinieri Forestali per mantenere gli ottimi risultati già ottenuti negli ultimi anni cercando sempre di dare il nostro contributo e di migliorare laddove possibile».

Con queste parole il Direttore f.f Pietro Giorgio Ponte, ha commentato questo atto importantissimo per l'altopiano.

Il Parco Nazionale della Sila è il primo Parco in Italia, che anche quest'anno, approva il Piano Operativo, un'operazione che rafforza il rapporto tra i due organismi e pone l'accento sul bene della Sila.

Come si evince anche dalle parole del Ten. Col. Angelo B. Roseti, Comandante del Reparto CC P.N. “Sila”, 

«Il Reparto Carabinieri Forestali della Sila che rappresento e la consolidata attività svolta per conto dell'Ente Parco, così come previsto dalla normativa vigente, è orgoglioso di continuare nel controllo e nella salvaguardia dello scrigno di biodiversità che il Parco rappresenta facilitato dagli eccellenti rapporti con l'Ente e nella consapevolezza che gli abitanti della Sila siano dalla nostra parte in quanto consci del luogo che vivono e che sono per natura portati a tutelare» .

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.