12 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
10 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
12 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
11 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
9 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
14 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
13 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
10 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
11 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
13 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»

Approvato il Piano Operativo 2022 del Reparto dei Carabinieri Forestali “PN Sila”

1 minuti di lettura

LORICA - Il Parco Nazionale della Sila ha approvato il Piano Operativo 2022 del Reparto PN Sila Carabinieri Forestali, ieri mattina presso la Sede Legale ed Amministrativa dell’Ente, a Lorica.

Un atto che conferma l'impegno del Reparto dei Carabinieri Forestali nella prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio ambientale tutelato dal Parco e che pone l'accento sull'instancabile lavoro compiuto sinergicamente da entrambi!

«Siamo orgogliosi e sicuri della fattiva collaborazione tra l'Ente e il Raggruppamento Carabinieri Forestali per mantenere gli ottimi risultati già ottenuti negli ultimi anni cercando sempre di dare il nostro contributo e di migliorare laddove possibile».

Con queste parole il Direttore f.f Pietro Giorgio Ponte, ha commentato questo atto importantissimo per l'altopiano.

Il Parco Nazionale della Sila è il primo Parco in Italia, che anche quest'anno, approva il Piano Operativo, un'operazione che rafforza il rapporto tra i due organismi e pone l'accento sul bene della Sila.

Come si evince anche dalle parole del Ten. Col. Angelo B. Roseti, Comandante del Reparto CC P.N. “Sila”, 

«Il Reparto Carabinieri Forestali della Sila che rappresento e la consolidata attività svolta per conto dell'Ente Parco, così come previsto dalla normativa vigente, è orgoglioso di continuare nel controllo e nella salvaguardia dello scrigno di biodiversità che il Parco rappresenta facilitato dagli eccellenti rapporti con l'Ente e nella consapevolezza che gli abitanti della Sila siano dalla nostra parte in quanto consci del luogo che vivono e che sono per natura portati a tutelare» .

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.