10 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
9 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
13 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
11 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
10 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
9 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
12 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
12 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
11 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
13 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time

A Frascineto effettuato lo screening sulla popolazione scolastica: nessun positivo

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Studenti in sicurezza. Sono stati eseguiti tamponi rapidi sulla popolazione scolastica di Frascineto. Su un totale di 84 test effettuati non è stata rilevata nessuna positività. Le operazioni su iniziativa dell’amministrazione comunale, sono state eseguite in collaborazione con la Misericordia di Trebisacce e da due mamme, volontarie del Gruppo Soccorritori “Aquile del Pollino. Hanno preso parte, il sindaco Angelo Catapano e il suo vice, Angelo Prioli.

«Anche questo screening – ha commentato il primo cittadino -, rappresenta una prova di efficienza e grande collaborazione fra istituzioni sanitarie e amministrazione comunale, già ampiamente sperimentata con successo per la campagna di vaccinazione su tutta la popolazione.  Un ringraziamento di cuore va agli operatori sanitari della Misericordia, alle famiglie, al gruppo “Aquile del Pollino” ai nostri volontari che con pochissimo preavviso hanno organizzato e dato, con generosità, la disponibilità per rendere possibile questa ulteriore attività a tutela della salute di tutti noi ed in particolare, dei nostri ragazzi».

«È un passaggio importante – evidenzia Catapano -, che testimonia ancora una volta come la scuola e la salute dei cittadini sono al centro delle nostre iniziative e della nostra azione amministrativa. Si tratta di una iniziativa per mettere in sicurezza i nostri bambini affinché possano continuare a vivere a pieno il mondo della scuola, nonostante l’emergenza in corso, nella consapevolezza, che sapremo trovare le formule più adatte per garantire loro il pieno godimento del diritto allo studio».

«La scuola è parte fondamentale della giornata dei più piccoli e siamo pronti a garantire la massima attenzione e tutela. Abbiamo chiesto anche in questa fase - ha concluso -, piena collaborazione da parte dei genitori e delle famiglie per gestire nella massima serenità l’emergenza in corso, che dobbiamo controllare e dalla quale non ci dobbiamo far dominare». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.