2 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
5 ore fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero
4 ore fa:Corigliano-Rossano, finalmente un lampo di città
4 ore fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
3 ore fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
56 minuti fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
2 ore fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
1 ora fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
1 ora fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»

A Corigliano-Rossano si è svolta oggi la riunione CSA Confial per il rinnovo della RSU

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questa mattina presso la Sala Giunta di Piazza SS. Anargiri del Comune di Corigliano-Rossano, si è svolta una riunione della sigla sindacale Confial. Alla riunione, presieduta dal segretario generale della Confial Benedetto Di Iacovo, erano presenti gli eletti della RSU (rappresentanza sindacale unitaria) uscente dell’Ente: Antonello Sisca, Pino Toretti, Benedetta De Vita e Battista Diaco.

Oggetto della riunione una disamina sulle principali problematiche del personale in servizio nell’Ente e la presentazione delle liste per il rinnovo della RSU dell’Ente, con il CSA, organizzazione rappresentativa nelle Autonomie locali e Regioni, firmataria del CCNL, con la quale Confial ha sottoscritto un patto di collaborazione e affiliazione.

Si è convenuta una ulteriore riunione per il prossimo lunedì con tutti e 16 i preposti candidati nelle liste CSA per le elezioni che si terranno il 5-6-7 aprile 2022. I rappresentanti uscenti della RSU hanno sottolineato di aver portato all’attenzione dell’Amministrazione comunale e della dirigenza, tematiche importanti, mai affrontate e risolte, per le quali si è ritenuto necessario richiedere un urgente incontro al Sindaco, all’assessore al personale ed al dirigente del Settore Risorse Umane. Le tematiche riguardano in particolare:

La necessità di pervenire all’aumento dell’orario di lavoro per il personale stabilizzato per arrivare a 36 ore settimanali, anche anticipando le linee guida del Governo in attesa della conversione in legge del D.L.; L’avvio del confronto sul Contratto decentrato integrativo  e sul salario accessorio, che dovrà essere posto all’ordine del giorno entro il mese di febbraio 2022, considerato che, fino ad oggi, la discussione su questa importante tematica è sempre avvenuta a consuntivo, cosa non più tollerabile; L’immediata ripresa del confronto sulle progressioni verticali del personale.

Trattandosi di temi importanti per il personale sollevati ormai da diversi mesi e mai risolti, in mancanza di risposte CSA-Confial attiverà le necessarie procedure di raffreddamento per la proclamazione dello stato di agitazione.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia