1 ora fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
2 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
3 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
6 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
5 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
4 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
4 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
3 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
2 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
5 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»

Frascineto è il primo comune della Calabria per la raccolta differenziata

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Nonostante il 2021 sia stato un anno molto difficile a causa della pandemia da Covid -19, anche relativamente alla gestione dei rifiuti, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Angelo Catapano, si è distinta nuovamente per la buona pratica della raccolta differenziata e mantiene il podio del primo comune in Calabria per la percentuale di differenziata, attestata sull’85,06%, come riporta il report di Arpacal 2020.

Il Comune di Frascineto oramai da quattro anni è tra i comuni più virtuosi della Calabria e per il secondo anno consecutivo è il primo comune della Calabria per la raccolta differenziata; questo risultato è stato possibile grazie all’impegno e alla sinergia tra la cittadinanza, l’amministrazione e gli uffici comunali preposti a tale servizio.

La tutela dell’ambiente e del territorio sono prioritari per l’assessore all’ambiente, Antonio Gaetani, che con il supporto della consigliera Rosetta Perrone, ha introdotto in questi anni di amministrazione, nuove metodologie di controllo sui rifiuti e ridotto notevolmente la produzione del rifiuto secco in differenziabile, contribuendo così ad aumentare le percentuali delle “risorse” da riciclare.

Un ringraziamento particolare è stato espresso, ai cittadini che contribuiscono fattivamente al raggiungimento di questi risultati importanti, in stretta collaborazione con l’ente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.