12 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
16 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
16 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
13 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
12 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
14 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
15 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
14 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
15 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
13 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”

Co-Ro, via i cassonetti dal centro storico di Rossano: dal 3 gennaio parte il porta a porta spinto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Via i cassonetti dal centro storico dell’area urbana di Rossano dove, a partire da lunedì prossimo 3 gennaio, sarà in vigore il sistema di raccolta con il metodo del “porta a porta spinto” per tutte le tipologie di rifiuti. Si tratta di una delle novità e migliorie introdotte dal nuovo Servizio integrativo di Igiene Urbana che, della durata di dodici mesi, rappresenta un appalto “ponte” nell’ottica di giungere gradualmente all’allineamento del servizio tra le due aree urbane della città di Corigliano-Rossano.

Il 3 gennaio 2022 è la data, già preannunciata nel corso della presentazione ufficiale del nuovo Servizio, in cui prenderà il via la nuova modalità di raccolta, che prevede la rimozione di tutti i cassonetti stradali attualmente presenti nel centro storico rossanese. Da lunedì cambieranno quindi le abitudini per i residenti, che dovranno conferire i propri rifiuti con il sistema del “porta a porta spinto”, utilizzando le nuove attrezzature e seguendo l’apposito calendario nonché le indicazioni contenute nell’opuscolo informativo distribuito, unitamente ai kit, da parte del personale di Ecoross, azienda che gestisce il Servizio.

Nell’ambito della campagna di informazione e sensibilizzazione già partita lo scorso mese di novembre con attività di comunicazione sui media tradizionali e sui social, spot video, formazione in fase di consegna kit a domicilio, Ecoross ha organizzato anche dei veri e propri “incontri di quartiere”, che si stanno svolgendo in questi giorni, finalizzati ad illustrare ai cittadini del centro storico i dettagli del nuovo servizio. Contemporaneamente, una vettura aziendale sta percorrendo le vie del centro storico per diffondere un messaggio audio che annuncia le nuove modalità di raccolta.

Gli utenti non ancora in possesso del kit per la raccolta differenziata possono recarsi per il ritiro, in orario mattutino, presso i locali comunali adiacenti la Cattedrale Maria SS. Achiropita.

Intanto, nella zona di Donnanna, allo scalo dell’area urbana di Rossano, è in corso la sostituzione delle attrezzature in dotazione agli utenti per i conferimenti con il sistema del “porta a porta spinto” nonché la consegna del nuovo calendario di raccolta che sarà in vigore dal 3 gennaio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.