12 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
9 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
11 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
10 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»

Co-Ro, lectio magistralis del professor Michele Costabile. Al centro il "valore" del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà un appuntamento importante e significativo quello con la lectio magistralis del professor Michele Costabile, ordinario di Management e Marketing all'Università Luiss Guido Carli di Roma. Costabile, nella stessa celebre università, è direttore del corso di Laurea Magistrale (Master of Science) in Marketing e responsabile dei corsi di entrepreneurship della Business School (programmi Luiss Adventure).

Il professore, vera autorità in materia riconosciuta al livello europeo, illustrerà i temi cardine per lo sviluppo del territorio: il "valore" ed i "valori" della marca. Tematiche che spesso sono stato tralasciate in secondo piano in passato, mentre oggi c'è maggior consapevolezza della loro centralità.

Verranno approfondite le tematiche del brand management, della creazione di impresa e della comunicazione, in un contesto legato all'organizzazione e alla programmazione. Si tratta di un'occasione importante per comprendere quali sono gli strumenti di crescita per l'economia del nostro territorio in relazione anche agli scenari delle nuove linee di marketing – definite 5.0 dal guru mondiale in materia, Philip Kotler – in cui il "valore" di un brand e di un prodotto deve incontrare quello delle persone.

Il professore dialogherà con esponenti del mondo politico, degli stakeholder e delle imprese. Saranno presente il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, l'Assessore Regionale alle Politiche Agricole Gianluca Gallo, il Presidente di Confcommercio Cosenza e della Camera di Commercio di Cosenza Klaus Algieri, il Presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli, il Presidente del Consorzio Clementine di Calabria IGP e il Presidente del Consorzio Olio di Calabria IGP.

L'appuntamento è per il 28 dicembre presso il Castello Ducale di Corigliano-Rossano. L'incontro si terrà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid e all'ingresso saranno controllati i Green Pass.

L'incontro fa parte degli appuntamenti di Natale in Co.Ro, rassegna finanziata grazie ai fondi PAC Calabria, un nuovo modo di poter per la promozione e la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali durante un momento in cui si può riflettere comprendendo le bellezze e le enormi possibilità della nostra terra.

Evento su prenotazione al link https://bit.ly/3FxhegX

(Fonte foto globe trotter)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia