UFFICIALE - Da lunedì Calabria in Zona Gialla: ecco cosa cambia e le regole da rispettare
Maggiori restrizioni solo per i non vaccinati. La nostra regione cambia colore non tanto per il numero dei contagi quanto per la mancanza di posti letto

CALABRIA - C’è poco da fare, i dati parlano chiaro da lunedì prossimo la Regione Calabria passerà in zona gialla. C'è la conferma da parte del Ministro della Salute che ha firmato il Decreto, per il cambio colore. Il passaggio da zona bianca a zona gialla, non determinerà un grande cambiamento per i cittadini vaccinati, dal momento che le regole anti contagio sono le stesse, a parte l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto.
Il rischio a cui andava incontro la Calabria era chiaro perché gli ospedali riscuotevano un tasso di positivi al di sopra della soglia di allerta. Alle stelle, invece, era la terapia intensiva. Anche per quanto riguarda l'incidenza settimanale, la Calabria sfiorava quota 50 casi ogni 100 mila abitanti. Gli ultimi dati aggiornati ci dicono che in terapia intensiva c'è l'11% di posti letto occupati da positivi, in area medica il 17%.
In zona gialla tutti devono indossare la mascherina sia al chiuso che all'aperto: questa regola vale quindi per tutti i cittadini senza distinzioni tra chi ha o meno il Super Green Pass o la certificazione "base". Sono consentiti tutti gli spostamenti nel proprio Comune e al di fuori.
Gli spostamenti in zona gialla, sono dunque consentiti a tutti i vaccinati in possesso del Green Pass ‘base’ e del Super Green Pass. Per lavorare, come in zona bianca, arancione e rossa, anche in zona gialla basta essere in possesso del certificato verde rafforzato e non.
Per quanto riguarda le attività di ristorazione, le regole in zona prevedono una differenziazione tra chi possiede il Super Green Pass e chi invece ha il Green Pass base. Ecco nel dettaglio: Consumazione al banco: consentita sia con che senza Green Pass in zona gialla; Consumazione al tavolo all'aperto: consentita sia con che senza Green Pass; Consumazione al tavolo al chiuso: consentita solo a chi ha il Super Green Pass
In zona gialla sono aperti i cinema, i teatri e musei e le sale da concerto, con capienza del 100% come in zona bianca. Per quanto riguarda l'accesso a teatri, cinema, sale da concerto e locali di intrattenimento al chiuso, questo è consentito solo con il Super Green Pass. Nel caso di mostre, musei e altri luoghi della cultura al chiuso, basta il Green Pass.
La capienza degli stadi e dei palazzetti dello sport resta al 60% al chiuso e al 75% all'aperto anche in zona gialla, con obbligo di mascherina. Sia all'aperto che al chiuso, l'accesso è consentito esclusivamente per chi ha il Super Green Pass.
Didattica in presenza al 100% per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado non hanno bisogno del Green Pass per entrare in aula, che invece è necessario per gli studenti universitari (ma basta la certificazione base, non il Super Green Pass).
L'accesso a discoteche e sale da ballo è consentito solo a chi ha il Super Green Pass, in zona gialla così come in zona bianca e arancione. Per quanto riguarda le feste conseguenti a cerimonie civili o religiose, è obbligatorio essere muniti di Green Pass o di Super Green Pass. In caso di feste non conseguenti a cerimonie civili o religiose, invece, è obbligatorio il Super Green Pass.
L'accesso ai centri benessere al chiuso è riservato a chi ha il Green Pass e Super Green Pass, lo stesso avviene per i centri termali all'aperto o al chiuso nel caso in cui ci si rechi in questi luoghi per piacere, e non per motivi di salute. L'accesso ai parchi tematici e di divertimento è riservato solo a chi ha il Green Pass e il Super Green Pass.
L'accesso a centri culturali, sociali e ricreativi è riservato a chi ha il Green Pass e Super Green Pass al chiuso, mentre all'aperto è accessibile anche per chi non ha il Green Pass. Solo chi ha il Green Pass Rafforzato e quello base può recarsi in sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.