31 minuti fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
3 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
1 ora fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
2 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
1 ora fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
3 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
4 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
2 minuti fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
5 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
2 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate

A Cariati la prima edizione del Presepe Vivente “Benvenuti a Betlemme”

1 minuti di lettura

CARIATI - Nel bellissimo e suggestivo borgo antico di Cariati si è tenuta ieri la prima edizione del Presepe Vivente “Benvenuti a Betlemme”.

Un numeroso gruppo di volontari della Parrocchia di San Michele Arcangelo, su idea del parroco don Gino Esposito, ha messo in scena numerose scene di vita quotidiana, rievocando gli antichi mestieri, anche tradizioni locali e curando i minimi particolari, dai costumi, alla scelta degli oggetti e degli angoli da valorizzare, fino a giungere alla scena della natività allocata in uno degli androni più antichi e caratteristici del centro storico e dal sapore semplice ed evocativo.

Tutto è stato praticamente perfetto e ha dato a ognuno dei partecipanti e dei visitatori la possibilità di vivere intensamente il giorno di Natale.

Si ringraziano i tanti volontari, gli sponsor che hanno collaborato, l’associazione ERA gli osservanti di Cariati, il Team dj mister Pugliese, la ditta Fortino Domenico, Francesco Mangone e Domenico Grasso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.