2 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
32 minuti fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
1 ora fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
2 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
4 ore fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
2 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
1 ora fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
3 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183

Monsignor Savino nella lettera pastorale del tempo di Avvento parla di Cristo come «compagno di viaggio»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – «L'Avvento non esprime una sorta di eterno "ritorno" di Cristo fra noi, ma ci conduce alla perenne attualità della presenza di Colui che, per l'incarnazione, ha scelto di assumere una condizione storica e si è fatto nostro compagno di viaggio. Egli è l'Emmanuele, il Dio-con-noi, dunque il Dio che fa "strada insieme" a noi (syn-odós). Possiamo dire che l'Emmanuele è il Dio che accetta di fare esperienza sinodale con gli uomini».

Inizia così la lettera pastorale dell’Avvento – Natale 2021che monsignor Savino ha indirizzato a tutti i fedeli della diocesi di Cassano.

Per leggere interamente il contenuto della lettera cliccare https://www.diocesicassanoalloionio.it/diocesi-cassano-jonio/lettera-pastorale-avvento-natale-2021/

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.