4 minuti fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
3 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
35 minuti fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
1 ora fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
3 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
3 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
1 ora fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
2 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»

“Liberi di essere, liberi di muoversi” il progetto di mobilità garantita che sarà presentato a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Combattere quell’atteggiamento di rinuncia che veste soprattutto le persone più fragili e con bisogni speciali di fronte a piccoli ostacoli che possono essere percepiti come insormontabili. Così come può essere per una persona anziana, se non c’è nessuno che l’accompagna, raggiungere lo studio medico o recarsi in farmacia. Stimolare, al contrario, partecipazione e coinvolgimento alla vita della comunità. Si può fare. – È, questo, l’obiettivo di Liberi di essere, liberi di muoversi, il progetto di mobilità garantita che sarà presentato domenica 28 novembre a Corigliano-Rossano.

A ribadire la soddisfazione per la grande adesione registrata intorno a questo progetto pilota affidato in Calabria dalla PMG Italia a I Figli della Luna è il Presidente del sodalizio Lorenzo Notaristefano che coglie l’occasione per ringraziare i numerosi partner sponsor commerciali che a vario titolo hanno garantito e garantiranno la riuscita di questa nuova impresa sociale della Cooperativa.   

Unico progetto in Italia con l’assegnazione di due mezzi, un Doblo ed un Ducato, muniti di pedana, il servizio di trasporto e accompagnamento sarà rivolto principalmente ai disabili e, in particolare, destinato al trasferimento dei ragazzi dalla propria abitazione al centro diurno Il Sorriso e viceversa e per le uscite didattiche previste. Sarà rivolto, infine, alle persone anziane e con disabilità per garantire spostamenti per visite specialistiche come analisi, radiografie, ricoveri ospedalieri e day hospital, per raggiungere i centri autorizzati per le terapie fisiche. Il servizio prevede anche la consegna ed il ritiro di farmaci a domicilio.

La cerimonia di consegna dei due mezzi, alla presenza della deputata ed atleta paraolimpica Giusy Versace, si terrà alle ore 10,30 all’Hotel Roscianum. Per partecipare è necessario essere muniti di green pass.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.