3 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
24 minuti fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
54 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
17 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»

Incontro proficuo tra il “Comitato commercianti di Corigliano Centro” e l’Amministrazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Proficuo, propositivo e cordiale. Così si può definire l’incontro, avvenuto nei giorni scorsi, tra i componenti il Comitato direttivo del Comitato Commercianti di Corigliano Centro storico, Enzo Natozza (Presidente), Angelo Curti (Vice Presidente) e Franco Aquilino (Segretario) e l’Amministrazione Comunale rappresentata dal vice Sindaco, Maria Salimbeni (che ha anche la delega al commercio) e la responsabile del settore Suap-Commercio, dott.ssa Lara Felicetti».

Lo si legge in una nota del “Comitato Commercianti di Corigliano Centro storico” che così continua: «Un incontro fortemente voluto dai componenti il Comitato, tenuto conto che a causa del covid, le propositive interlocuzioni avviate oltre un anno fa, erano state forzatamente sospese. Adesso che il virus fornisce la possibilità di poter organizzare questi incontri, il Comitato vuole riprendere quei “tavoli tematici” che prima della virulenza del covid avevamo incominciato a dare frutti abbastanza concreti».

«Nell’incontro di giovedì scorso, - spiegano - tenutosi presso la sede di Palazzo Garopoli, l’argomento trattato è stato quello riguardante l’avvio, in tempi brevi, del mercato pubblico di viale Rimembranze a Corigliano Centro.

Argomento questo, che i rappresentanti del Comitato, hanno posto sul tavolo della discussione, in quanto abbastanza avvertito, non solo dai commercianti ma anche da parte dei cittadini. Come si ricorderà prima della pandemia l’Amministrazione guidata dal sindaco Flavio Stasi, anche su interessamento del Comitato aveva avviato tutto l’iter burocratico affinché il mercato rionale che attualmente si svolge su via Vittorio Emanuele, venisse trasferito a Viale Rimembranze, perché è necessario dare la giusta dignità e dimensione a questo importante appuntamento commerciale per il Centro storico coriglianese. Adesso, per così come riferito sia dal vice sindaco Salimbeni che dalla responsabile Felicetti, il mercato sarà organizzato nella nuova sede subito dopo le festività natalizie e di fine anno».

«Altro argomento affrontato – aggiungono - è stato quello riguardante i fondi previsti dal Governo che fanno parte del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). I commercianti hanno ribadito che il Comune deve fare di tutto per intercettare questi fondi, affinché possano essere investiti anche nel settore del commercio cittadino».

«È un treno – ha affermato il presidente del Comitato, Enzo Natozza – che la città di Corigliano-Rossano non può e non deve perdere. Noi del Comitato siamo convinti che l’Amministrazione Comunale si impegnerà anche in questa direzione. Con l’incontro di giovedì scorso abbiamo espresso al vice Sindaco la necessità che subito dopo le prossime festività, vengano ripresi i “tavoli tematici” avviati oltre un anno e mezzo fa. Questo perché attraverso questi incontri possiamo dare il nostro fattivo contributo nel ricercare idee e soluzioni per venire incontro a tutti coloro che sono impegnati nel settore del commercio cittadino, che è giusto ricordarlo, da tempo ormai sta attraversando una fase di profonda crisi».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.