2 ore fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
23 minuti fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
3 ore fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista
4 ore fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
4 ore fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
53 minuti fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri
1 ora fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
1 ora fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
2 ore fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»

Educazione stradale, a Saracena doppio appuntamento per educare i giovani a essere consapevoli

1 minuti di lettura

SARACENA - Far crescere una generazione di bambini e giovani svegli e consapevoli delle regole della strada, che sappiano rispettare la segnaletica, ne conoscano il linguaggio iconografico. Senza dimenticare le prima regole di primo soccorso e ragionare insieme sugli effetti che alcol e droghe posso generare sulla vista e l'equilibrio. È un programma ricco che tiene dentro tante professionalità e volontari quello promosso dal comune di Saracena nelle due giornate dedicate all'educazione stradale, rivolte ai giovani della scuola primaria, dell'infanzia e della secondaria di primo grado che appartengono all'istituto comprensivo Morano - Saracena. 

Un doppio appuntamento, il 30 novembre e il 6 dicembre, con il contributo della Polizia Locale, l'Anvu e la Croce Rossa Italiana comitato di Castrovillari, condito di tante attività pratiche per coinvolgere i ragazzi in un gioco educativo che lasci il segno. 

Dopo i saluti del sindaco, Renzo Russo, e dell'assessore alle politiche scolastiche, Adelina Ferrara, e della dirigente dell'istituto comprensivo, Francesca Nicoletti, i vice ispettori della Polizia Locale, Simone Biancamano e Biagio Barletta, introdurranno al progetto di educazione stradale, prima dell'attività teorico pratica sulla segnaletica a cura dell'Anvu, e delle nozioni teorico pratiche di primo soccorso proposte dalla Cri. Per finire la simulazione con occhiali 3D dell'effetto di alcol e droghe sulla vista e l'equilibrio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.