2 ore fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
10 minuti fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
1 ora fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
41 minuti fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
3 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
3 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
1 ora fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
2 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
4 ore fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
4 ore fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»

Educazione stradale, a Saracena doppio appuntamento per educare i giovani a essere consapevoli

1 minuti di lettura

SARACENA - Far crescere una generazione di bambini e giovani svegli e consapevoli delle regole della strada, che sappiano rispettare la segnaletica, ne conoscano il linguaggio iconografico. Senza dimenticare le prima regole di primo soccorso e ragionare insieme sugli effetti che alcol e droghe posso generare sulla vista e l'equilibrio. È un programma ricco che tiene dentro tante professionalità e volontari quello promosso dal comune di Saracena nelle due giornate dedicate all'educazione stradale, rivolte ai giovani della scuola primaria, dell'infanzia e della secondaria di primo grado che appartengono all'istituto comprensivo Morano - Saracena. 

Un doppio appuntamento, il 30 novembre e il 6 dicembre, con il contributo della Polizia Locale, l'Anvu e la Croce Rossa Italiana comitato di Castrovillari, condito di tante attività pratiche per coinvolgere i ragazzi in un gioco educativo che lasci il segno. 

Dopo i saluti del sindaco, Renzo Russo, e dell'assessore alle politiche scolastiche, Adelina Ferrara, e della dirigente dell'istituto comprensivo, Francesca Nicoletti, i vice ispettori della Polizia Locale, Simone Biancamano e Biagio Barletta, introdurranno al progetto di educazione stradale, prima dell'attività teorico pratica sulla segnaletica a cura dell'Anvu, e delle nozioni teorico pratiche di primo soccorso proposte dalla Cri. Per finire la simulazione con occhiali 3D dell'effetto di alcol e droghe sulla vista e l'equilibrio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.