15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
6 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
36 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Saracena, il Comune sostiene l'avvio di quattro nuove attività di giovani imprenditori locali

1 minuti di lettura

SARACENA - «Un piccolo aiuto per recuperare quella fiducia nel futuro di cui la pandemia ci ha privato e, soprattutto, ripartire dal e nel nostro comune puntando su settori trainanti la nostra economia».

Così il sindaco, Renzo Russo, ha salutato il contributo di 2000 mila per quattro giovani imprenditori del comune di Saracena che in questi giorni hanno ricevuto il sostegno dell'amministrazione comunale, beneficiando del sostegno economico previsto dall'esecutivo come formula a fondo perduto per incrementare la ripartenza economica. 

Il 2 novembre del 2020 era stato predisposto un bando apposito che metteva a disposizione la somma di 10mila da destinare al sostegno di nuova imprenditoria nei settori trainanti per l'economia di Saracena: turismo, agricoltura, enogastronomia. 

A quel bando hanno risposto quattro giovani che hanno deciso di investire sul territorio provando a fare impresa partendo dalle peculiarità del contesto in cui vivono e sono stati destinatari della somma predisposta dal bando per «sostenere - ha aggiunto Russo - coloro i quali credono nel territorio e nelle sue potenzialità. Un piccolo segno di vicinanza e sostegno che servirà per dimostrare quanto crediamo, come giunta, all'intrapresa privata che sostiene le economie sostenibile attorno al borgo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.