6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive

Prevenzione a Saracena, formazione sulle manovre salvavita per bambini

1 minuti di lettura

SARACENA - Diffusione della cultura delle pratiche salvavita. Continuano in collaborazione con la Croce Rossa di Castrovillari le attività rivolte alla popolazione nel solco del progetto che vede Saracena come comune cardio protetto. 

Dopo l'installazione dei defibrillatori semiautomatici in diversi punti del territorio comunale e la formazione sul primo soccorso avvenuta nel recente passato l'amministrazione comunale di Saracena continua nell'opera di sensibilizzazione e coinvolgimento della popolazione sulle pratiche salvavita. 

Nei giorni scorsi si è svolta, nella sala consiliare del comune di Saracena, la prima delle due giornate di formazione sulle manovre salvavita di disostruzione delle vie aree (la seconda si terrà sabato 16 ottobre) per sensibilizzare e formare la popolazione sulle pratiche di primo soccorso di base in caso di emergenza pediatrica.

Il corso è stato tenuto dagli istruttori Viteritti, Mainieri e Stabile, volontari del comitato locale di Castrovillari della Croce Rossa Italiana ai quali il sindaco, Renzo Russo, a nome dell'amministrazione comunale ha rivolto un ringraziamento ai volontari per la «proficua collaborazione che si protrae da anni» tra l'esecutivo saracenaro e la Cri. 

Il corso di disostruzione pediatrica previsto nel marzo 2020 è stato posticipato a causa della pandemia e fa parte di un progetto complessivo di formazione sul primo soccorso che vedrà nelle prossime settimane altri appuntamenti che coinvolgeranno i cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.