7 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
10 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
6 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
9 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
8 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
9 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
8 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
10 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
7 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
6 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"

Mormanno ha un nuovo assessore alla Cultura e Istruzione

1 minuti di lettura

MORMANNO - Avvicendamento alla guida dell'assessorato alla cultura e pubblica istruzione del comune di Mormanno. Il sindaco, Giuseppe Regina, ha nominato Maria Olga Fortunato conferendole le deleghe che prima erano ricoperte da Angela Maradei che lascia la giunta per motivi professionali. All'uscente assessore il ringraziamento «per il lavoro svolto a beneficio della collettività e la correttezza dimostrata nel suo ruolo» del primo cittadino che ha accolto nella squadra di governo il neo assessore Fortunato «al quale auguriamo un buon lavoro in questo ultimo tratto di amministrazione comunale, fiduciosi che il suo impegno e la sua passione possano guidarla nel ricoprire gli incarichi assegnati». 

Con la presenza di Maria Olga Fortunato si rafforza la base politica che sostiene l'esecutivo guidato dal sindaco, Giuseppe Regina. Il neo assessore infatti è espressione di un gruppo politico vicino all'amministrazione dall'inizio della consiliatura e che ha come prospettiva attuale quella di portare al centro della discussione politica «il giusto utilizzo dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza assegnati dall'Europa, con l'obiettivo principale di risolvere definitivamente e realmente il gap che esiste tra nord e sud dal punto di vista sociale economico e sanitario». 

Accogliendo le deleghe alla cultura e all'istruzione Maria Olga Fortunato ha dichiarato di «voler continuare nel solco già intrapreso da chi mi ha preceduto inserendo nel percorso amministrativo nuove progettualità che sottolineino l'importanza della cultura e dell'istruzione per la nostra comunità. Innanzitutto garantire la scuola in presenza in maniera continuativa lavorando in sinergia con l'istituzione scolastica per assicurare formazione e sicurezza agli scolari, ai docenti e al personale, poi focalizzare l'attenzione sul valore identitario delle tante manifestazioni e momenti culturali che accompagnano la vita del nostro borgo». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.