13 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
15 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
14 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
16 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
1 ora fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
15 minuti fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
15 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
14 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
13 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
45 minuti fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025

L’Unical cerca dottorandi su tematiche Green e dell’innovazione

1 minuti di lettura

RENDE - È stato pubblicato un nuovo bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato dell’Università della Calabria, che mette a disposizione 52 ulteriori posti – tutti coperti da borsa – per progetti di ricerca su tematiche Green e dell’innovazione.

Le borse sono finanziate con fondi Pon “Ricerca e Innovazione” 2014-2020, assegnati dal ministero dell'Università e della Ricerca, con il contributo dell’ateneo e delle imprese che ospiteranno i dottorandi. L’Unical ha ottenuto dal ministero oltre 3 milioni di euro.

La domanda di partecipazione al concorso va compilata su Esse3 Unical entro il 25 ottobre.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando al seguente link: bando

(fonte foto leyton)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.