12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Il presidente della Provincia Iacucci aderisce alla manifestazione di sabato "Mai più fascismi"

1 minuti di lettura

COSENZA - «È importante che sabato tutte le forze sociali e politiche siano in piazza a difesa della democrazia e della Costituzione. È da condannare ogni forma di "guerriglia" antidemocratica e dire basta alla violenza squadrista e fascista. Sabato saremo tutti uniti, dinanzi a quanto successo lo scorso 9 ottobre contro la sede nazionale della Cgil non possiamo restare a guardare ma bisogna reagire e mobilitarci».

È quanto afferma Franco Iacucci il presidente della Provincia di Cosenza che così continua: «“Mai più fascismi, per il lavoro, la partecipazione, la democrazia" è lo slogan della manifestazione unitaria indetta da Cgil, Cisl e Uil. Le organizzazioni che si richiamano al fascismo vanno sciolte senza altri tentennamenti. Da presidente della Provincia di Cosenza aderisco alla manifestazione e sarò al fianco dei manifestanti: le istituzioni rappresentano il primo baluardo della democrazia per affermare e difendere i valori della nostra Costituzione». 

«Oggi, insieme al commissario del Pd di Cosenza Francesco Boccia, sono stato nella sede della Cgil di Cosenza per esprimere la mia solidarietà» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.