3 ore fa:A Co-Ro un convegno sullo “Lo stigma nella malattia mentale” promosso da Fidapa
2 ore fa:Aumento bollette acqua ad Amendolara, Acciardi: «Non abbiamo responsabilità»
2 ore fa:Monsignor Aloise farà visita al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I
42 minuti fa:Coldiretti Calabria, il mercato di Campagna Amica è sempre più esperienza per i turisti
1 ora fa:Turista inglese disperso nella Sila Grande: soccorso dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:Anche in Calabria torna il morbillo: diversi i casi nell'Asp di Cosenza
3 ore fa:In viaggio verso le Marche con gli occhi ancora lucidi e la memoria viva della solidarietà
12 minuti fa:L'Hospice di Cassano Jonio senza psicologo e assistente sociale
4 ore fa:Antoniotti augura buon cammino a Monsignor Marcianò dopo la fine del mandato
4 ore fa:Nomine distrettuali, riconoscimenti al Rotary Club Castrovillari “I Pulinit - del Pollino”

Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza DOP, presentata oggi la nuova campagna di comunicazione

1 minuti di lettura

COSENZA - Dalla tradizione al futuro, anni di storia in una gemma di Calabria. È stata presentata in conferenza stampa la campagna di comunicazione per il Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza DOP, tipicità agronomica del territorio che punta a volare sempre più in alto.

Non solo nuove grafiche, un nuovo sito web ed una comunicazione che, a tutto tondo, coinvolge i consumatori ma soprattutto un più ampio progetto in cui si inseriscono anche due collezioni di abbigliamento e di gioielleria a cura di artisti ed esperti calabresi che, ispirandosi ai Fichi di Cosenza DOP, trasformeranno un semplice frutto della terra in una eterna preziosità.

Presenti all'incontro, l'Assessore regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo; il Direttore commerciale di Smart Network Group, Marco Olivito; il coordinatore del progetto di recupero del Fico Dottato di Cosenza, Angelo Rosa; il Presidente del Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza DOP, Anna Garofalo; la stilista Luigia Granata che, insieme al gemmologo Giuseppe Elettivo, hanno realizzato le strepitose collezioni e la parure di gioielli ispirata alle forme del fico.

Momento principe della conferenza stampa, tenutasi all'Hotel President di Rende, è stata la proiezione degli spot realizzati da Smart Network Group, agenzia che ha curato l'intera comunicazione del Consorzio: prendono spunto dalla lontana tradizione della coltura del fico che, di generazione in generazione, arricchisce le tavole dei calabresi diventando sempre più amato. Protagonisti degli spot, infatti, sono stati proprio i bambini, linfa vitale della nostra terra che hanno arricchito il ruolo centrale dell'attrice di punta, Ilde Mauri, anch'essa calabrese, con anni di esperienza nel settore del cinema a Roma.

Grazie a tutto il lavoro di strategie di comunicazione, il fico non invecchia mai diventando sempre più giovane e lungimirante, in grado di rendersi competitivo tra i prodotti agroalimentari calabresi, considerato dagli esperti un integratore alimentare naturale: un brand fresco e moderno sul mercato, dalle grandi potenzialità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.