3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
27 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
57 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto

Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza DOP, presentata oggi la nuova campagna di comunicazione

1 minuti di lettura

COSENZA - Dalla tradizione al futuro, anni di storia in una gemma di Calabria. È stata presentata in conferenza stampa la campagna di comunicazione per il Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza DOP, tipicità agronomica del territorio che punta a volare sempre più in alto.

Non solo nuove grafiche, un nuovo sito web ed una comunicazione che, a tutto tondo, coinvolge i consumatori ma soprattutto un più ampio progetto in cui si inseriscono anche due collezioni di abbigliamento e di gioielleria a cura di artisti ed esperti calabresi che, ispirandosi ai Fichi di Cosenza DOP, trasformeranno un semplice frutto della terra in una eterna preziosità.

Presenti all'incontro, l'Assessore regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo; il Direttore commerciale di Smart Network Group, Marco Olivito; il coordinatore del progetto di recupero del Fico Dottato di Cosenza, Angelo Rosa; il Presidente del Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza DOP, Anna Garofalo; la stilista Luigia Granata che, insieme al gemmologo Giuseppe Elettivo, hanno realizzato le strepitose collezioni e la parure di gioielli ispirata alle forme del fico.

Momento principe della conferenza stampa, tenutasi all'Hotel President di Rende, è stata la proiezione degli spot realizzati da Smart Network Group, agenzia che ha curato l'intera comunicazione del Consorzio: prendono spunto dalla lontana tradizione della coltura del fico che, di generazione in generazione, arricchisce le tavole dei calabresi diventando sempre più amato. Protagonisti degli spot, infatti, sono stati proprio i bambini, linfa vitale della nostra terra che hanno arricchito il ruolo centrale dell'attrice di punta, Ilde Mauri, anch'essa calabrese, con anni di esperienza nel settore del cinema a Roma.

Grazie a tutto il lavoro di strategie di comunicazione, il fico non invecchia mai diventando sempre più giovane e lungimirante, in grado di rendersi competitivo tra i prodotti agroalimentari calabresi, considerato dagli esperti un integratore alimentare naturale: un brand fresco e moderno sul mercato, dalle grandi potenzialità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.