14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
38 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
8 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Consorzio Mormanno, Flai Cgil e Fai Cisl Cosenza annunciano per domani lo sciopero generale

1 minuti di lettura

MORMANNO - Flai Cgil e Fai Cisl Cosenza avviano un percorso di mobilitazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica, annunciando lo sciopero generale oggi nel Consorzio di Scalea e domani in quello di Mormanno.

Le Organizzazioni sindacali chiedono al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto che venga intrapreso un percorso di riforma dei consorzi calabresi, poiché «ancora una volta - spiegano i Segretari Generali Federica Pietramala (Flai Cgil) e Antonio Pisani (Fai Cisl) - vengono lesi i diritti dei lavoratori che, dopo aver garantito il servizio irriguo alle attività agricole per tutto il periodo estivo, attendono ancora il pagamento di cinque mensilità. Una condizione che mortifica la dignità di decine e decine di lavoratori e delle loro famiglie».

«Sottolineiamo che l’Ente non ha ancora provveduto ad emettere i ruoli necessari a recuperare le risorse per far fronte ai pagamenti e, inoltre - continuano i sindacalisti - è stata utilizzata la cassa integrazione per Covid-19 soltanto per risparmiare risorse e non per rimediare alle reali esigenze operative ed organizzative dell’Ente».

«Pertanto - concludono Pietramala e Pisani - già da oggi continueremo nell’azione sindacale con tutte le iniziative che riterremo opportune, insieme ai lavoratori, anche degli altri Consorzi di bonifica del nostro territorio, per dire basta ad una situazione che, da troppo tempo, diventa ogni giorno sempre più insostenibile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.