15 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
14 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
13 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
25 minuti fa:Papasso: «Occhiuto censuri l’operato di Forza Italia Cassano»
13 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
14 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
17 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
1 ora fa:Saracena, l'opposizione: «Si dia soluzione al problema del medico di base»
16 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
15 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione

Agri Terranova 2021: due giorni dedicati al settore agricolo, artigianale ed enogastronomico

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Conto alla rovescia per “Agri Terranova 2021”, il 23 e 24 ottobre a Terranova da Sibari parte la tradizionale due giorni di iniziative sul settore agricolo, artigianale ed enogastronomico.

Un progetto giunto alla sua terza edizione e centrato su momenti espositivi e convegnistici, rappresentazioni musicali, artigianali ed enogastronomiche con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio e la produttività tipica locale.

Lo ricorda il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, evidenziando il grande sforzo organizzativo e di partecipazione arricchito quest’anno con l’intervento della Pro Loco “Thurium Novum”, accanto a tutto il mondo delle Associazioni agricole e culturali operanti sul territorio, così come dei singoli produttori.

Un’importante innovazione sarà rappresentata dai tre progetti di comunicazione nati per volere dell’Assessorato comunale all’agricoltura e dalla collaborazione con l’associazione nazionale “Città dell’Olio”: AgriTerranova in linea per la realizzazione di puntate televisive con realtà aziendali di eccellenza, un format nuovo tra il reportage e il docu-reality; AgriTerranova in gusto un concorso con l’olio protagonista evidenziando le esperienze delle aziende di “Città dell’Olio”; AgriTerranova in fiera ovvero il complesso delle iniziative sul settore agricolo al centro dell’edizione 2021.

«L’iniziativa risponde all’impegno incessante dell’Amministrazione verso il settore – afferma Smiriglia – da considerare elemento irrinunciabile per l’economia del territorio. Per tale ragione, soprattutto dopo la grave frenata della pandemia, va posto in cima alle priorità delle politiche di rilancio. Infrastrutture, innovazione produttiva e imprenditorialità sono gli elementi che devono rafforzarsi per l’ambizione generale di rinascita della Calabria».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.