17 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
16 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
12 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
12 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
17 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
13 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
13 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
11 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
10 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

A Co-Ro si è tenuto l’evento “Urban Nature” per riscoprire l’importanza della natura in Città

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto nei giorni scorsi presso il Parco Comunale “Fabiana Luzzi” di Corigliano-Rossano l’evento di educazione ambientale “Urban Nature”, che si è proposto l’obbiettivo di far conoscere al cittadino l’importanza che le zone verdi rivestono all’interno dei centri urbani e le loro insostituibili funzioni.

I militari e i civili del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza hanno calato queste tematiche nel contesto più ampio dell’educazione ambientale trattando di biodiversità sia autoctona, con la spiegazione delle componenti animali e vegetali facenti parte degli ecosistemi locali, che alloctona, procedendo a illustrare le specie esotiche ornamentali presenti nel Parco con un percorso dedicato.

Si è proceduto inoltre alla messa a dimora di quattro piantine con l’entusiastica partecipazione di bambini e adulti, all’interno del progetto “Un albero per il futuro” che mira a creare a livello nazionale un bosco diffuso attraverso la piantumazione di piante di specie autoctone in istituti didattici e parchi pubblici.

Hanno partecipato all’evento anche i volontari del WWF, trattando di sensibilizzazione su tematiche quali l’abbandono delle plastiche in Natura e gli effetti devastanti che hanno sulla stessa. Presenti all’evento anche Autorità civili del Comune di Corigliano-Rossano.

La manifestazione ha riscosso un notevole successo tra i numerosi partecipanti, adulti e bambini, che hanno riflettuto sull’importanza che la Natura ricopre nella vita di ognuno e la consapevolezza di quanto sia importante la sua tutela e conservazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.