3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
1 ora fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
5 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
2 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
3 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
2 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
3 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
2 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
5 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
1 ora fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

Successo per gli eventi estivi di Caloveto e tanta attenzione per i più piccoli

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Promuovere anche piccoli momenti di aggregazione e socialità, quelli che tanto ci sono mancati nel lungo inverno che ci siamo lasciati alle spalle, significa riappropriarsi degli spazi e del senso autentico di una piccola comunità dell’entroterra: condivisione, partecipazione, confronto e crescita».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza ringraziando il mondo dell’associazionismo ed in particolare la Pro Loco per l’importante e prezioso contributo offerto nella programmazione socio-culturale estiva conclusasi con successo nei giorni scorsi ed il consigliere comunale delegato alla cultura e allo spettacolo Paolo Laurenzano per avere seguito tutte le fasi organizzative.

Tra arte, cultura, sport e spettacolo, sono stati in totale 18 gli eventi che hanno animato l’estate calovetese.

Destinate alla riscoperta dei valori e del territorio, le varie iniziative hanno permesso anche e soprattutto ai più piccoli di venire a contatto con le tradizioni e la storia.

«Abbiamo lavorato – aggiunge il Primo Cittadino - ad un'offerta estiva variegata e destinata a tutte le fasce d’età. Siamo felici che la risposta dei concittadini e dei tanti turisti incuriositi sia stata ampia e positiva». «Questo – conclude – rappresenta un segnale forte e positivo per l’intero territorio, in termini di socialità e ripresa post covid».

Sono state tante e partecipate le manifestazioni che si sono avvicendate nel borgo. Dallo sport con i balli in piazza ed i tornei di calcetto e calciobalilla, alla magia, ai giochi tradizionali, alla corrida, passando per i concerti di musica con i Social Sound Live Band, i Parrilla Band e lo Show di Ernesto Gagliardi.

È stata alta anche l’attenzione verso il mondo della cultura, con la presentazione del libro di Letizia Guagliardi Il Sussurro di un Vento Leggero; con particolare riguardo al Premio calovetesi nel Mondo, conferito a Padre Vincenzo Cosenza ed a Giovanni Comite, per essersi distinti in Italia e nel mondo, tenendo alto il nome ed i valori di Caloveto.

Ma ai bambini è stata dedicata un’intera fetta di programmazione, dai tre giorni di centri estivi tra gonfiabili, animazione e mascotte, ai giochi dedicati, all’evento con il Cappellaio Matto. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.