8 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
6 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
9 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
10 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
11 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
10 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
9 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

Scuola a Co-Ro, inclusività e trasporti al primo posto. Da lunedì attivo il servizio mensa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'anno scolastico appena iniziato segna il ritorno alla didattica in presenza e ci conduce a pensare un rinnovato modo di fare scuola che deve comunque tenere conto di una pandemia ancora in corso, nella consapevolezza che la vaccinazione sta permettendo di vivere una nuova fase di normalità».

Con queste parole Donatella Novellis, assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà del comune di Corigliano-Rossano con delega all'istruzione, ha ribadito l'impegno profuso per l'attivazione di servizi fondamentali ai fini dell'integrazione e dell'inclusione scolastica.

L'assistenza specialistica per le alunne e gli alunni con disabilità, questione in cui l'assessore Novellis è sempre stata in prima fila come donna, cittadina e professionista, si avvierà nel corso della prossima settimana.

Lunedì 11 ottobre, per come già programmato, sarà attivato l'importante servizio di refezione scolastica nei plessi e nelle classi a "tempo pieno" in cui esso è presente, nella consapevolezza del ruolo essenziale che gioca l'istruzione pubblica nella crescita di ciascuno, attraverso i momenti educativi che anche il pasto in comune permette di vivere, nonché alla luce del bisogno forte di recuperare quei momenti di socialità che la didattica a distanza dei precedenti anni scolastici ha fortemente penalizzato.

Inoltre, l'assessore precisa che, contro quanto segnalato da qualcuno, nessun disagio legato alla mancanza di arredi scolastici si è registrato nei plessi di Apollinara e via Nizza, per come anche le Dirigenze Scolastiche, personalmente sentite dall'Assessore, hanno assicurato.

Anche il servizio di trasporto scolastico di competenza comunale per gli alunni degli Istituti Comprensivi sta servendo l'utenza ammessa al servizio, dopo la presentazione della domanda e l'espletamento delle pratiche necessarie. Situazioni di bisogno specifiche si stanno affrontando, così da giungere ad una pronta ed efficace risoluzione.

«Era forte da parte di tutti il desiderio di tornare negli spazi scolastici – ha continuato Donatella Novellis - Nonostante le restrizioni ancora dettate dalla pandemia, viviamo un momento di estrema importanza e sono certa che la ripresa della scuola sia una delle colonne su cui poggiare la nostra ritrovata normalità. Rinnovo ai Dirigenti, con i quali il dialogo è continuo, ed al Personale Scolastico tutto un sentimento di autentica gratitudine per quanto fatto e per tutto quanto andranno a realizzare. A loro, a bambini, alunni, studenti, ai propri cari vanno gli auguri più autentici di un anno scolastico in cui si possa costruire bellezza nella gioia dello stare insieme».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.