15 ore fa:Minasi risponde a Caruso sull'AV: «Non ho mai definito paeselli Castrovillari e Corigliano-Rossano»
4 minuti fa:Pnrr, per Svimez Cassano Jonio è tra i comuni più virtuosi in Calabria
34 minuti fa:Agevolazioni Tari a Crosia, FI all'attacco: «La grande illusione di Aiello»
16 ore fa:Alla Casa Circondariale di Castrovillari "Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi"
14 ore fa: Il Vespa Club Rossano festeggia i suoi primi 15 anni di attività
15 ore fa:Duplice omicidio Scorza-Hedhli, Faillace torna libero per «assenza di gravità indiziaria»
1 ora fa:Agro-alimentare ed enogastronomia, algoritmo vincente per costruire destinazioni turistiche
2 ore fa:A Castrovillari e Frascineto la 25esima giornata del farmaco
16 ore fa:Il Polo Liceale di Trebisacce celebra la Settimana della lingua e della cultura greca
1 ora fa:Giuseppe Saporito e Gian Battista Bruno presentano il loro inedito a "Sanremo Juke Box"

“Io Calabria”, arriva a Cosenza lo spazio dedicato al benessere intimo femminile

2 minuti di lettura

COSENZA - Paola Sammarro, giornalista ed imprenditrice, milanese d’adozione lascia la città meneghina ed investe in Calabria, nella sua terra, a Cosenza, dove fonda Io Calabria, uno spazio dedito alla salute e al benessere intimo femminile. Contro ogni pregiudizio in una Regione piegata dalla malasanità Io Calabria parla alle donne addirittura di discriminazione di genere all’interno della medicina generalista.

La salute intima femminile è ancora costellata da stereotipi di genere, che impediscono una diagnostica preventiva su alcune tematiche e ne trascurano completamente altre. Decidere di fare impresa etica e attivismo è anche questo. L’imprenditoria femminile crea spazi pensati per le donne e le rende protagoniste. Crea nuovi servizi pensati dalle donne per le donne e un modo diverso di usufruirne. Gli stereotipi di genere possono avere effetti deleteri sulla salute perché uomini e donne non sono uguali rispetto alla salute ed alla malattia: una stessa condizione patologica può presentarsi in maniera diversa nei due sessi, uomini e donne rispondono diversamente alla malattia, la società può comportarsi diversamente rispetto all’uomo ed alla donna malata, la risposta al trattamento e l’accesso alle cure può essere differente.

Da Io Calabria è possibile avere trattamenti che solitamente non sono di facile reperibilità, come la valutazione del pavimento pelvico e la sua eventuale riabilitazione, un’attenzione alla menopausa sia ostetrica-ginecologica, ma anche psicologica e nutrizionale. Anche la pubertà ha uno spazio dedicato, dall’educazione sessuale a quella emozionale, Io Calabria è uno spazio di ascolto e riflessione per fronteggiare le problematiche evolutive che emergono nella fase adolescenziale, grazie a professionisti calabresi altamente qualificati. Grande attenzione è data anche alla psicologia perinatale: è possibile frequentare percorsi di accompagnamento alla nascita, in sinergia con altri professionisti dell’area materno infantile.

È possibile partecipare a percorsi di sostegno alla genitorialità ed incontri su tematiche inerenti al pre e post parto, sia per ciò che riguarda la salute della donna, che quelli riguardanti lo sviluppo fisiologico del neonato. Ulteriore novità sono i gruppi di ascolto psicologico su tantissime tematiche, dalle problematiche oncologiche alla gestione dello stress, dalla gestione delle proprie vulnerabilità alla sessualità consapevole. Inoltre Io Calabria gestisce uno spazio dedito alla nutrizione consapevole. Una corretta alimentazione è importante non solo per dimagrire! Si sente parlare solo di diete dimagranti, cibi che non fanno ingrassare e prova costume, come se una corretta alimentazione servisse solo per essere magri, belli, felici e desiderabili. No. Questa non è salute. Questa è grassofobia. L’idea di salute di Io Calabria è incentivare, dalla pubertà alla menopausa, una corretta connessione tra alimentazione e ciclo ormonale, tra nutrizione e stile di vita non tossico. Io Calabria mette a disposizione diversi servizi nutrizionali e un team multidisciplinare per fronteggiare anche i disturbi alimentari a tutte le età.

Dopo lo straordinario successo riscontrato a Milano, arriva a Cosenza il primo negozio italiano dedicato alle mestruazioni e al benessere intimo femminile, La Bottega della Luna. La Bottega della Luna nasce nel 2003, dall’energia e volontà di tre amiche di condividere con altre donne tematiche e prodotti ancora poco conosciuti e diventa il primo e-commerce italiano dedicato a mestruazioni, perineo, sessualità. A partire dalle tematiche che toccano tutte le donne, come Il ciclo mestruale, la sessualità, la menopausa, la sorellanza, nasce la ricerca e lo sviluppo di prodotti che siano soluzioni valide e concrete per tutte le donne con una particolare attenzione al rispetto dell’ambiente. Grazie a questa nuova energia commerciale, La Bottega della Luna, ha aperto il primo negozio fisico a Milano, tutto dedicato a mestruazioni, perineo e sessualità e torna luogo di dialogo e scoperta, bottega di quartiere, scambi tra donne, un esempio straordinario, di come la tradizione diventi innovazione. Un luogo dove lo slogan contemporaneo, I love My Vagina, si fa concreto e diventa scelta, gesto di amore verso sé stesse, il proprio corpo e il proprio femminile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.