13 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
16 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
15 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
16 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
13 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
11 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
12 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
12 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Dall'Emilia Romagna in Calabria: 1200km in bici per sugellare un gemellaggio

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – «Fare rete e rafforzare il rapporto con altri territori è il percorso che continuiamo a condividere per promuovere l’immagine e l’identità della Città d’Arte ed affermare la nostra visione di sviluppo eco-sostenibile. In quest’ottica non possiamo che accogliere positivamente tutte quelle iniziative che contribuiscono ad impreziosire questi legami che trovano radici in elementi comuni. Uno di questo è il pane».

È quanto dichiara il sindaco Gianpietro Coppola esprimendo apprezzamento per l’arrivo, previsto per domani (giovedì 2) dei due cicloamatori William Rivaroli e Valerio Farini, partiti nei giorni scorsi da Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara, Città Slow gemellata con Altomonte dal 2010. 

Emila Romagna – Calabria. Quasi 1200 chilometri. Ad accogliere l’arrivo dei due ferraresi ci saranno l’agrichef Enzo Barbieri e la moglie Patrizia Guerzoni, vigaranese d’origine, tra le esperienze imprenditoriali di cui la città continua ad andare fiera per l’impegno nella sua valorizzazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.