15 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
8 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
15 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
1 ora fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
2 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
18 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
16 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
16 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
14 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Co-Ro, frana al San Marco: al via la messa in sicurezza definitiva del sito

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Inizia l'iter di progettazione degli interventi di sicurezza dei luoghi interessati dal crollo del muro alla base della chiesa di San Marco lo scorso 21 novembre.

A tal proposito è stato stipulato un protocollo d'intesa fra il Comune di Corigliano -Rossano e la Curia Arcivescovile per la costruzione di un'opera di contenimento in via Garibaldi e la sistemazione/consolidamento della corte della Chiesa di San Marco.

Dopo i primi interventi di somma urgenza, finanziati dalla Protezione Civile, è partita la progettazione definitiva, che vedrà la costruzione di un'opera di contenimento lungo via Garibaldi atta a sostenere la rampa di accesso sino al sagrato della chiesa di San Marco, la sistemazione e il consolidamento della corte della chiesa, il ripristino della viabilità comunale e l'organizzazione di spazi da adibire ad aree di sosta/parcheggio. Tutti questi interventi dovranno essere armonizzati all'importanza storica e artistica della chiesa di San Marco.

«Riporteremo l'area del San Marco alla bellezza che merita – ha commentato il sindaco Flavio Stasi – garantendo al contempo la piena sicurezza ai luoghi e ai residenti della zona. Ringrazio la Curia Arcivescovile per il supporto dato sin dal primo momento e per aver contribuito fattivamente alla progettazione successiva. Oggi avviamo l'ennesima azione di recupero e miglioramento del nostro patrimonio storico e artistico proseguendo nel solco di quanto fatto in questi due anni con risultati che sono sotto gli occhi di tutti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.