9 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
3 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
7 ore fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia
2 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
8 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
4 ore fa:Miss Italia Calabria: incoronata Miss Hotel Bisanzio Resort 2025
1 ora fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
5 ore fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
10 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
6 ore fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra"

A San Basile si può essere “nonni per un giorno” con i bimbi del progetto d'accoglienza internazionale

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Un paese accogliente che sa essere comunità dalle braccia aperte, per vivere insieme momenti di condivisione e fratellanza, non a parole, ma con gesti concreti.

L'impegno è presto fissato: l'associazione don Vincenzo Matrangolo pensa alla festa dei nonni e lo fa in duplice direzione. Tanto per i bambini ospiti del progetto di accoglienza internazionale che vivono la realtà dei Sai Siproimi di San Basile, che per i nonni della comunità arbëreshë i quali potranno "adottare per un giorno" i piccoli che aderiscono al sistema internazionale di protezione per rifugiati. 

Entro il 22 settembre gli anziani della comunità che vorranno aderire alla giornata del 2 ottobre, festa nazionale dei nonni, si potranno candidare attraverso il numero fisso 0981.35498 o cellulare 338.3665491 oppure con la mail eventi.saisiproimisanbasile@gmail.com per vivere la giornata con uno dei bambini in accoglienza a San Basile.

Un gesto semplice e naturale che fonda la sua identità sulla voglia di far sentire meno soli i bambini del progetto e unire sempre più ospiti del Sai Siproimi alla comunità che li accoglie.

(fonte foto quotidiano)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.