4 ore fa:Travolti da un insolito... divertimento
3 ore fa:Non solo Max Pezzali: Co-Ro scalda i motori per il concerto di Natale con un nome a sorpresa
18 ore fa:Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci
2 ore fa:Dimensionamento scolastico, Tavernise (M5s): «Apportare i giusti correttivi e superare le contraddizioni»
1 ora fa:"L'Alternativa c'è" di Cariati sugli incarichi familiari: «Il Comune non risponde»
4 ore fa:A Mandatoriccio si rinnova la magia delle focare
26 minuti fa:Corrado (Mdt): «Quartiere Acquedotto inesistente per l'Amministrazione»
1 ora fa:Buonasanità, paziente calabrese riconoscente con l’ospedale di Spoleto dona due deambulatori
9 ore fa:Minaccia la moglie brandendo un coltello: salvata dalle urla della vicina. L'uomo è stato arrestato
6 ore fa:Terza edizione del concorso “Un Babbo Natale per tutti” del club "Kiwanis Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto"

Pubblicata la graduatoria provvisoria di “Bando borghi” per sostenere e rafforzare i servizi turistici

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei soggetti ammessi per i progetti proposti dai giovani con età non superiore ai 29 anni, in riferimento all’ambito 3 del “Bando borghi”, con l’obiettivo di sostenere e rafforzare i servizi turistici (tra cui attività di noleggio autovetture, bici, attrezzature sportive; attività di guida turistica; commercio dell'artigianato; organizzazione di convegni; gestione di musei, teatri, centri equestri).

Il bando prevede, per l’ambito 3, una somma pari a 7.819.382,43 euro (su un investimento complessivo di quasi 37), di cui 1,8 riservati al finanziamento di progetti proposti da giovani con età non superiore ai 29 anni. L'avviso prevedeva una misura di particolare agevolazione (fino al 100%) per i più giovani (fino a 29 anni di età), al fine di incentivarli a restare e a ripopolare i borghi. In totale, sono stati finanziati 26 progetti (tutti con valutazione di merito pari o superiore ai 60 punti).

«La graduatoria appena pubblicata - commenta il presidente della Regione, Nino Spirlì - è il primo passo concreto verso l’attuazione di un progetto per il quale ho fortemente lottato, tirandolo fuori dalle secche in cui era finito. Questo primo elenco riguarda gli under 29 e i progetti che sono riusciti a mettere in campo per rilanciare e valorizzare le loro imprese».

«La rigenerazione dei nostri borghi passa anche dal sostegno che saremo in grado di dare alle attività economiche che in quelle stesse realtà operano, ogni giorno. È dai borghi, come ho già avuto modo di dire in passato, che può ripartire la nuova Calabria, una regione che ha tutte le carte in regola per diventare più accogliente, più digitale, più moderna, davvero attrattiva e capace di coniugare in modo unico tradizione, futuro e innovazione». 

(fonte foto rendeonline)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.