6 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
7 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
4 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
9 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
3 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
8 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
5 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
4 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
5 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
8 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Il sottosegretario alla Sanità in Calabria, la provocazione della Greco: «Non perda occasione di venire a Cariati»

1 minuti di lettura

CARIATI -  «Ci auguriamo che il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa da ieri (lunedì 30) in Calabria per un tour di ricognizione tra gli ospedali calabresi, possa trovare il tempo di incontrare ed ascoltare le istituzioni locali e toccare con mano la gravità della continua spoliazione di diritti e servizi fatta subire a questo territorio che prima aveva come punto di riferimento l'ex Ospedale Vittorio Cosentino e che da 10 anni a questa parte risulta totalmente abbandonato a se stesso».

È quanto dichiara il sindaco Filomena Greco invitando Costa a fare tappa a Cariati, simbolo del fallimento dei tagli lineari della sanità ai quali non è seguita alcuna delle promesse fatte.

Dalla mancata realizzazione della Casa della salute alla chiusura del Pronto Soccorso, passando dall'impossibilità dello Spoke di Corigliano – Rossano di sopperire alla carenza determinatasi e alla mancata realizzazione ad oggi dell'Ospedale della Sibaritide, fino alla privazione di servizi fondamentali come quello della guardia medica in piena estate. «È evidente – aggiunge il Primo Cittadino – che prima di chiudere i presìdi e riorganizzare la rete ospedaliera occorreva, così come lo stesso Ministro Roberto Speranza ha condiviso in Parlamento nello scorso mese di marzo, rafforzare la rete territoriale. Cosa che non è stata fatta e che i cittadini del bacino del basso jonio cosentino continuano a pagare sulla propria pelle ingiustamente».

«L'auspicio è che dopo Tropea, Soverato, Roccella, Siderno e Reggio Calabria – conclude la Greco -  Costa possa venire a Cariati per constatare di persona il grave errore che è stato commesso con la chiusura dell'ospedale pubblico». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.