4 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
1 ora fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
2 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
3 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
2 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 minuti fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
32 minuti fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
18 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
3 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»

Crosia dichiara guerra ai "lordazzi": multe salate a chi abbandona rifiuti

1 minuti di lettura

CROSIA - Entra nel vivo a Crosia l’operazione Città pulita contro i reati di abbandono dei rifiuti. Impegnata la pattuglia ambientale della Polizia locale che grazie alla meticolosa attività di controllo e di indagine e grazie alla collaborazione dei cittadini, negli ultimi giorni ha individuato i responsabili di alcune infrazioni ed elevato le prime sanzioni.

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Russo precisando che saranno applicate sanzioni massime a chi deturpa l’ambiente e rischia di far svanire i sacrifici di un’intera comunità impegnata da tempo nell’importante processo di differenziazione dei rifiuti.

Da indagini condotte dalla pattuglia ambientale della Polizia locale, nei giorni scorsi, due soggetti, sono stati sanzionati ai sensi del Codice della Strada per l’abbandono di rifiuti sul suolo pubblico per insudiciamento della strada.

Le operazioni sono state possibili grazie anche alla collaborazione di alcuni cittadini. Gli agenti della Polizia Locale, infatti, dopo un'attenta analisi delle immagini catturate da alcune telecamere di videosorveglianza, sono riusciti ad individuare un’autovettura, e quindi il suo proprietario, da cui sono stati abbandonati i rifiuti in un'area critica della frazione Crosia Mirto. Invitati presso il Comando di Polizia Locale i primi soggetti indagati hanno ammesso l'illecito commesso, oblando peraltro la sanzione pecuniaria comminata. Sono ancora in corso le attività di Polizia finalizzate alla ricerca di altri trasgressori.

«Da quest’ultima attività investigativa – aggiunge e precisa il primo cittadino – emerge il grande senso civico dei nostri concittadini che iniziano ad essere collaborativi con le istituzioni e la giustizia nella tutela del patrimonio ambientale e urbano della città. Questo è un segnale importantissimo, nuovo e di rottura rispetto al passato che ci lascia ben sperare nell’ottica di una città moderna ed europea ma che soprattutto evidenzia come a Crosia si stia formando un forte senso di appartenenza che è alla base del processo di tutela e crescita di questa comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.