4 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
6 minuti fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
3 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
36 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
1 ora fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi

Cosenza, al via le vaccinazioni di migranti e persone senza fissa dimora

1 minuti di lettura

COSENZA - «Nel nostro territorio insistono molti cittadini, migranti, senza fissa dimora non sempre censiti, per molti invisibili, che difficilmente riusciranno a vaccinarsi anche per problemi strettamente burocratici».

È quanto scrivono in una nota congiunta il segretario generale della Cgil Cosenza Umberto Calabrone, il presidente dell’Auser Cosenza Luigi Ferraro e il responsabile dell’Ambulatorio Medico Senza Confini Valerio Formisani.

«In questo contesto fragile – aggiungono - abbiamo chiesto, attraverso una interlocuzione costante di mesi, con il commissario dell’Asp di Cosenza, dottor La Regina, la possibilità di poter avviare tramite la nostra struttura ambulatoriale, l’iter delle vaccinazioni di queste persone nel rispetto delle norme in atto da verificare anche tramite gli elenchi che siamo nelle condizioni di elaborare e fornire».

«Finalmente, anche attraverso la disponibilità dei dirigenti dell’Asp che si occupano del servizio, nelle prossime settimane saremo nelle condizioni di vaccinare queste persone che abbiamo censito e che rappresentano una parte importante del nostro territorio che spesso fanno lavori “invisibili” in contesti familiari» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.