5 ore fa:Il Co-Presidente della "Corigliano Volley" Natalino Gallo tra le eccellenze italiane premiate a Roma
3 ore fa:"Un giorno all'improvviso" è il Festival del teatro contemporaneo che a dicembre animerà la Calabria
2 ore fa:Co-Ro, la zona Momena cambierà volto: approvato il progetto del lungomare
4 minuti fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
6 ore fa:L’allattamento materno visto dalle studentesse e dagli studenti dei Licei di Trebisacce
4 ore fa:"Alto Impatto" a Schiavonea, effettuate perquisizioni alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti
6 ore fa: La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in visita in Calabria
1 ora fa:ClemenDay, se la promozione del territorio fa rima con provocazione
34 minuti fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Cosenza, al via le vaccinazioni di migranti e persone senza fissa dimora

1 minuti di lettura

COSENZA - «Nel nostro territorio insistono molti cittadini, migranti, senza fissa dimora non sempre censiti, per molti invisibili, che difficilmente riusciranno a vaccinarsi anche per problemi strettamente burocratici».

È quanto scrivono in una nota congiunta il segretario generale della Cgil Cosenza Umberto Calabrone, il presidente dell’Auser Cosenza Luigi Ferraro e il responsabile dell’Ambulatorio Medico Senza Confini Valerio Formisani.

«In questo contesto fragile – aggiungono - abbiamo chiesto, attraverso una interlocuzione costante di mesi, con il commissario dell’Asp di Cosenza, dottor La Regina, la possibilità di poter avviare tramite la nostra struttura ambulatoriale, l’iter delle vaccinazioni di queste persone nel rispetto delle norme in atto da verificare anche tramite gli elenchi che siamo nelle condizioni di elaborare e fornire».

«Finalmente, anche attraverso la disponibilità dei dirigenti dell’Asp che si occupano del servizio, nelle prossime settimane saremo nelle condizioni di vaccinare queste persone che abbiamo censito e che rappresentano una parte importante del nostro territorio che spesso fanno lavori “invisibili” in contesti familiari» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.