12 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
11 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
13 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
14 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
10 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
12 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
11 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
13 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
10 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
14 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»

Corigliano-Rossano: «Il tema della disabilità non sia oggetto di scontro politico»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Per chi opera nel sociale ed in particolar modo a stretto contatto con persone dai bisogni speciali, rivestendo quotidianamente il non semplice ruolo di facilitatori al superamento delle innumerevoli barriere culturali e fisiche che una famiglia è costretta ad affrontare, la mancata istituzione dell'Autorità Garante della persona con disabilità, non fa che confermare disattenzione e scarsa sensibilità rispetto ad un mondo sul quale si continua a fare, esclusivamente, demagogia».

È quanto dichiarano Francesco Fusaro e Mario Smurra, rispettivamente presidente e vicepresidente dell'associazione Gocce nel deserto Mario Smurra stigmatizzando quanto fatto registrare nel corso dell'ultima seduta del Consiglio Comunale con la mancata approvazione, da parte dei consiglieri di maggioranza del punto inserito all'ordine del giorno su proposta dei consiglieri dell'opposizione.

«Le associazioni di categoria e le famiglie – aggiunge Smurra – meritano attenzione e sostegno reali. Non solo a parole. Né tanto meno si può pensare che un argomento così delicato possa essere oggetto di scontro politico».

«Serve ascoltare, – continua – promuovere eventi, istituire iniziative a favore dei diversabili e incentivare tutte quelle azioni messe in piedi ogni giorno nei centri diurni, nei luoghi dove si fa formazione, presso gli stessi domicili, guardando all'inclusione sociale, alla lotta contro ogni forma di emarginazione, al raggiungimento dell'autonomia e garantire una migliore qualità della vita per le persone e le loro famiglie».

«L'istituzione dell'Autorità Garante della Disabilità, la compilazione del PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) e la Mappatura Sinottica della Disabilità – conclude Smurra – in questi percorsi fatti di relazioni, sforzo e lavoro, rappresentano tasselli importanti». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.