6 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
5 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
6 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
8 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
2 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
8 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
5 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
7 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
7 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
4 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma

Corigliano-Rossano: «Il tema della disabilità non sia oggetto di scontro politico»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Per chi opera nel sociale ed in particolar modo a stretto contatto con persone dai bisogni speciali, rivestendo quotidianamente il non semplice ruolo di facilitatori al superamento delle innumerevoli barriere culturali e fisiche che una famiglia è costretta ad affrontare, la mancata istituzione dell'Autorità Garante della persona con disabilità, non fa che confermare disattenzione e scarsa sensibilità rispetto ad un mondo sul quale si continua a fare, esclusivamente, demagogia».

È quanto dichiarano Francesco Fusaro e Mario Smurra, rispettivamente presidente e vicepresidente dell'associazione Gocce nel deserto Mario Smurra stigmatizzando quanto fatto registrare nel corso dell'ultima seduta del Consiglio Comunale con la mancata approvazione, da parte dei consiglieri di maggioranza del punto inserito all'ordine del giorno su proposta dei consiglieri dell'opposizione.

«Le associazioni di categoria e le famiglie – aggiunge Smurra – meritano attenzione e sostegno reali. Non solo a parole. Né tanto meno si può pensare che un argomento così delicato possa essere oggetto di scontro politico».

«Serve ascoltare, – continua – promuovere eventi, istituire iniziative a favore dei diversabili e incentivare tutte quelle azioni messe in piedi ogni giorno nei centri diurni, nei luoghi dove si fa formazione, presso gli stessi domicili, guardando all'inclusione sociale, alla lotta contro ogni forma di emarginazione, al raggiungimento dell'autonomia e garantire una migliore qualità della vita per le persone e le loro famiglie».

«L'istituzione dell'Autorità Garante della Disabilità, la compilazione del PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) e la Mappatura Sinottica della Disabilità – conclude Smurra – in questi percorsi fatti di relazioni, sforzo e lavoro, rappresentano tasselli importanti». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.