6 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
9 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
8 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
7 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
7 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
8 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
10 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
10 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
9 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
6 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà

Corigliano-Rossano: da Amarelli parte la Night experience

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Da 20 anni esatti presidio culturale, il Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli, il secondo museo d'impresa più visitato d'Italia, promuove una nuova modalità di fruizione del patrimonio storico ed identitario scritto tra le righe di uno storytelling che profuma di radici e territorio: parte il Night Experience. Il tour guidato è sotto le stelle. L'iniziativa si terrà ogni martedì, giovedì e sabato, alle ore 20,30 e alle ore 21,30.   

È quanto fanno sapere Fortunato e Margherita Amarelli, amministratore delegato e responsabile commerciale e marketing dell'esperienza imprenditoriale, familiare ed ultrasecolare all'11esima generazione, confermando l'impegno dell'impresa culturale, che non si è arrestato neanche durante i periodi più complicati della pandemia, nel continuare a dare un nuovo prezioso contributo alla ripresa del Paese e del territorio.

Tradizione ed innovazione. Il connubio tra queste visioni continua a rappresentare la bussola della proposta Amarelli.

Gratuito per i ragazzi fino ai 18 anni, il format esperienziale serale, si muoverà in un percorso emozionale, sensoriale ed in piena sicurezza, tra la dimora storica del Quattrocento, il museo open air ospitato nel piazzale delle radici, all'ombra della ciminiera simbolo della Fabbrica innalzata nel 1907, la Chiesetta ed il Factory Store dove sarà possibile partecipare alla degustazione guidata delle varie declinazioni della liquirizia pura più famosa al mondo. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.