13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Cassano, la Senatrice Abate (Gruppo misto) in prima linea per risolvere il problema dei sottopassi in agro del comune

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Con una nota inviata a Reti Ferroviarie Italiane (RFI) avevo chiesto notizie in merito alla situazione dei sottopassi di contrada Fuscolara e Lattughelle in agro del Comune di Cassano Jonio. Negli anni passati, infatti, l'Ente sibarita aveva sollecitato la realizzazione di nuovi sottopassi che mettano in sicurezza e che consentano la libera, corretta e sicura circolazione veicolare in quelle zone. Nelle suddette contrade, infatti, vi sono già dei sottopassi ma questi sono troppo stretti ed inadeguati alle esigenze della viabilità, tanto da arrecare frequenti disagi agli automobilisti e a quanti, residenti e non, devono accedervi».

È quanto scrive in una nota stampa Silvana Abate, Capogruppo Misto Commissione Questioni Regionali.

«A seguito di una mia interlocuzione con gli uffici di Reti Ferroviarie Italiane, che ringrazio per la celerità e la prontezza della loro risposta, ho potuto apprendere che, dopo una lunga discussione, il progetto fu preliminarmente illustrato nel corso di uno specifico incontro con il già allora Sindaco Gianni Papasso ma che, successivamente, a seguito dello scioglimento del consiglio comunale e il relativo commissariamento del Comune nel novembre del 2017, gli incontri fra le parti si interruppero non essendoci più, di fatto, un referente tecnico incaricato dall'Ente sibarita per seguire il progetto in questione».

Sono rimaste in sospeso anche le attività i cui oneri, come da accordi presi durante una riunione del gennaio del 2017, sarebbero stati a carico del Comune. Ad oggi, però, l'intervento sul sottopasso in contrada Lattughelle, per il quale come sopra detto è stato redatto un progetto definitivo a cura di Rfi, potrebbe interferire con gli sviluppi della progettazione degli interventi previsti da Anas sulla Ss 106. Nello specifico Anas, che sta sviluppando la progettazione di un tratto del nuovo tracciato della Ss 106 tra Sibari e Rossano in affiancamento al tracciato ferroviario, ha anche promosso l'apertura di un tavolo tecnico fra Anas e Rfi per la valutazione delle possibili interferenze».

Ricostruita tutta la vicenda, comunico che Rfi ha rinnovato la sua disponibilità riprendere i contatti con il Comune di Cassano per la definizione di quanto necessario al proseguimento delle attività per l'adeguamento delle opere richieste utili al miglioramento della viabilità comunale, precisando che, per effetto delle novità sopraggiunte in merito alla progettazione del tratto Sibari-Rossano della Ss 106, sarà necessario il coinvolgimento di Anas. Visto che, nell'esercizio del mio mandato, mi sto occupando da tempo del tratto Sibari-Rossano della Ss106, mi farò promotrice di un incontro affinché Rfi, Anas e il Comune di Cassano si trovino allo stesso tavolo per risolvere questo problema che, oltre al Sindaco Papasso, anche diversi cittadini mi hanno segnalato, nel più breve tempo possibile».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia