12 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
14 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
20 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
13 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
19 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
12 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
18 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
15 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
17 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
16 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"

Spirlì in visita al nuovo ospedale della Sibaritide: «Sono certo che i tempi di consegna saranno rispettati»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ho visto quanto siano avanzati i lavori e intere squadre all’opera: posso ritenermi molto soddisfatto. Sono convinto che per il nuovo ospedale della Sibaritide saranno rispettati i tempi previsti».

È quanto ha dichiarato oggi il presidente della Regione, Nino Spirlì, al termine del nuovo sopralluogo sul cantiere dell’ospedale della Sibaritide, situato nella contrada Insiti di Corigliano Rossano. Presenti l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, il dirigente del settore Opere pubbliche a titolarità regionale ed Edilizia sanitaria, Pasquale Gidaro, il responsabile tecnico del concessionario, Giovanni Loglisci, e i consiglieri regionali Giuseppe Graziano e Luca Morrone.

«Un sopralluogo - ha aggiunto il presidente Spirlì - avvenuto a circa un mese e mezzo da quello precedente. Vedo mura ciclopiche che si alzano: la società che si sta occupando della costruzione sta mantenendo i tempi e la parola. L’ingegnere Gidaro, che segue per la Regione questo cantiere, sta facendo un grande lavoro».

«Ringrazio tutti gli operai, perché stanno realizzando grandi cose. Purtroppo - ha concluso Spirlì -, la cattiva sanità della Calabria sta ancora pagando i danni del passato. Ma sono sicuro che questa nuova struttura andrà a colmare il vuoto lasciato dai tanti ospedali chiusi da una politica sbagliata, che li ha sacrificati a chissà quali interessi: non succederà più».

La conclusione dei lavori dell’ospedale della Sibaritide è prevista per la fine del 2023. L’importo complessivo dell’opera, che risale a un Accordo di programma del 2007, è di 143 milioni di euro. L’approvazione definitiva del progetto è avvenuta a maggio 2019. Il 3 novembre 2020 il presidente Spirlì ha firmato la consegna dei lavori. La dotazione generale della struttura sarà di 376 posti letto.

(fonte foto regione calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.