7 ore fa:Il Consorzio di Tutela della Igp Clementine di Calabria entra a far parte di Origin Italia
4 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
5 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
5 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco
6 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»
8 ore fa:Sul podio dei vini più consumati in Calabria troviamo il Cirò, il Prosecco e il Trebbiano
3 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi
7 ore fa:Nuovo progetto de I Figli della Luna: un doposcuola speciale
4 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»
6 ore fa:Azione, nascono i circoli cittadini di Corigliano-Rossano e Castrovillari

Sibari, messa per ricordare Fazio Cirolla trucidato 12 anni fa dinanzi al figlioletto

1 minuti di lettura

SIBARI - Per non dimenticare. Oggi presso la Chiesa di Gesù Buon Pastore "Parrocchia di San Giuseppe" in Sibari alle ore 18.00 sarà celebrata la santa Eucaristia per ricordare il compianto Fazio Cirolla nel 12esimo anniversario della sua tragica dipartita.

Dopo la Messa ci sarà la piantumazione dell'albero della memoria, in ricordo di tutte le vittime di n'drangheta. Interverranno da remoto, il Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio monsignor Francesco Savino, il parroco della comunità Pietro Groccia, don Ennio Stamile referente regionale di Libera Calabria, la famiglia di Fazio Cirolla, il Sindaco di Cassano Giovanni Papasso, l'assessore regionale all' agricoltura Gianluca Gallo e Mara Vincenzi referente di libera Cassano.
Chi è Fazio Cirolla venne ammazzato a 43 anni, da due sicari all'interno di un negozio di ricambi per auto di Cassano, che  entrarono in azione, con l'obiettivo di ammazzare altra persona. Ma la vittima designata, riuscì tuttavia a dileguarsi e finì sotto il fuoco degli esecutori l'incolpevole Cirolla.

L'uomo venne trucidato sotto gli occhi del figlioletto. Era il 27 luglio del 2009. La vittima, venne fatta inginocchiare e nonostante implorasse pietà fu giustiziata. Prima di morire ebbe solo il tempo di sussurrare qualche parola al figlioletto raccomandandogli la madre ed i fratelli. La Corte d'Assise di Appello di Catanzaro, lo scorso anno, ha assolto due persone, entrambe cassanesi, dall'accusa di aver compiuto l'assassinio. 

Fazio Cirolla condivide un amaro destino umano e giudiziario con altre vittime innocenti come Salvatore Altomare, ammazzato a Cosenza nel 1981, e Ferdinando Chiarotti assassinato dal "commando" resosi responsabile nel 2000 della strage di Strongoli. Nel pomeriggio la città, renderà omaggio ad un uomo perito senza colpa, se non quella di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.