1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
9 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
8 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
6 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
2 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
2 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
23 minuti fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
7 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
53 minuti fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»

Proroga Piano casa e mantenimento mutui dei Comuni: «Garantiamo equilibrio sociale ed economico»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La proroga del Piano casa e il mantenimento mutui dei Comuni sono due provvedimenti approvati dal Consiglio regionale, supportati dal settore Edilizia del dipartimento Lavori pubblici, e relativi alle leggi regionali n. 21/2021 e 23/2021. Le modifiche intervengono sulla proroga temporale dell’efficacia del Piano casa e sul mantenimento dell’efficacia dei mutui accesi dai Comuni per la realizzazione di opere pubbliche, i cui termini non sono stati rispettati per via dell’emergenza pandemica».

È quanto comunica l’assessore alle Infrastrutture della Regione Calabria, Domenica Catalfamo.

«La mancata formulazione e approvazione di entrambi i provvedimenti – spiega l’assessore – avrebbe configurato l’impossibilità di realizzare interventi sul territorio regionale e, in particolare, il primo con valenza su interventi privati e il secondo su quelli pubblici. In entrambi i casi, l’effetto sarebbe stato fortemente penalizzante per l’economia del nostro territorio, che trova importante respiro anche nelle attività edili. Pertanto, la proroga di un anno del Piano casa consentirà di realizzare interventi privati mirati all’ampliamento degli immobili, prevedendo anche il miglioramento della classe energetica e della risposta sismica, recuperando il patrimonio esistente e limitando l’uso del suolo».

«Le attività nel campo dell’edilizia e della rigenerazione urbana condotte dalla Regione Calabria nell’ultimo anno – aggiunge Catalfamo – sono state tutte mirate al mantenimento di un equilibrio economico e sociale su tutto il nostro territorio regionale. Questa azione si inserisce, infatti, in quella di più ampio respiro che consentirà di dotare la Regione di strumenti necessari e adeguati per renderla competitiva sull’intero territorio nazionale. Rientrano in queste azioni il recepimento del decreto sblocca cantieri, la rivisitazione del disciplinare dell’edilizia sostenibile e la costituzione dell’Osservatorio sui prezzi, strumento che si è rivelato di ampia efficacia per l’elaborazione di un prezziario aggiornato e competitivo di prossima imminente approvazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.