5 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
7 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
8 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
3 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
6 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
3 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
4 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
2 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
11 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
9 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis

Piano di ripresa e resilienza e ricadute sul territorio: Cgil organizza tre incontri a Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Commissione europea ha approvato il Piano di ripresa e resilienza italiano che farà arrivare al Paese 24,9 miliardi di euro entro luglio, e in totale 191,5 miliardi entro il 2026. Di questi, 68,9 sono sovvenzioni e 122,6 sono prestiti. Il Pnrr contiene 190 misure, di cui 58 riforme e 132 investimenti. E 525 obiettivi da raggiungere per ottenere le tranche di fondi. Questi saranno essenziali per aiutare l’Italia ad uscire più forte dalla pandemia, ma avranno anche una ricaduta sullo sviluppo e sul futuro delle singole regioni, in particolare per la Calabria».

È quanto si legge in una nota stampa della segreteria Cgil Cosenza che così continua: «Per comprendere come utilizzare al meglio le risorse, quali le priorità in Calabria e dell’importanza di programmare analiticamente gli investimenti, si discuterà durante le tre giornate organizzate dalla Cgil di Cosenza: giovedì 8, mercoledì 14 e giovedì 15 luglio 2021».

Reddito e lavoro per contrastare disuguaglianza e povertà” è il titolo del primo incontro che si terrà giovedì 8 luglio, a partire dalle ore 9.30 nel Salone degli Specchi-Palazzo della Provincia.

Ospiti della giornata saranno: Annalisa Assunto, segretario Cgil Cosenza, Franco Iacucci presidente della Provincia, Annalisa Apicella presidente commissione Attività economiche e produttive del Comune di Cosenza, Fortunato Cacciatore docente Unical, Bianca Rende consigliere comunale, Annarita Lazzarini responsabile Attuazione garanzia giovani della Regione Calabria, Gigi Veraldi segretario Cgil Calabria, Francesco De Simone direttivo Fisac-Cgil-Anpal servizi. Modera Umberto Calabrone segretario generale Cgil Cosenza. Conclude Tania Sacchetti Cgil nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.