17 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
18 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
45 minuti fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
18 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
16 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
2 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
20 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
3 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»

Meco, scrittore coriglianese, approda alla semifinale del Tour Music Fest

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovi componimenti e attestazioni per l’artista coriglianese Domenico Godino meglio conosciuto come Meco. Il poeta, distintosi nel recente passato in concorsi letterali di poesie, questa volta fa parlare di sé con testi inerenti al mondo musicale.

Ha partecipato al “Tour Music Fest” (TMF) che rappresenta un noto concorso musicale europeo destinato a cantanti, autori, musicisti, band, rapper e DJ emergenti. Contest nato in Italia nel 2007, grazie all’imprenditore Gianluca Musso, e che si svolge in Italia, Spagna, Gran Bretagna, Svizzera e Malta. Evento suddiviso in una miriade di momenti musicali live, che abbracciano sedute di scouting e workshop istruttivi organizzati in sinergia con l’università "Berklee - College of Music" e con il “CET” (Centro Europeo di Toscolano) di Mogol.

Concorso a cui Domenico Godino ha aderito come autore e paroliere con ben tre brani, presentati negli ultimi due anni, guadagnando negli ultimi giorni il traguardo delle semifinali. “CET” di Mogol che accoglie i “Music Camp e le Music Intensive” con full immersion istruttive con corsi individuali e di gruppo, laboratori musicali ma non solo. Il percorso, nel quale vengono prescelti i vincitori del contest, tramite le audizioni nazionali, genera la selezione dei migliori artisti emergenti. Artisti frazionati per paese di appartenenza e congiunti nella finale europea che, dal 2018, si tiene presso l’auditorium del “Massimo” a Roma, dove ogni artista rappresenta il proprio Paese per la propria categoria.

Nell’albo tra i vincitori del contest ritroviamo Ermal Meta con La Fame di Camilla, Loredana Errore e tantissimi altri. Staff artistico concepito da un membro per ogni paese in gara e dal 2007, l’Italia è rappresentata dal presidente della commissione Giulio Rapetti in arte Mogol. Tra i membri della commissione del “Tour Music Fest” si avvicendano giornalisti e professionisti del settore discografico e musicale italiano e internazionale come Adriano Pennino, Bonnie Hayes, Franco Fasano, Francesco Gazzè, Noemi Smorra e diversi altri.

I premi per i vincitori variano ad ogni edizione e consistono principalmente in borse di studio per corsi di formazione, contratto di sponsorizzazione, la produzione di un singolo e fornitura di strumenti musicali.

«Sono felice - spiega Domenico Godino- di essermi cimentato in un campo a me caro come la musica seppur come paroliere. Grande è l’emozione di sapere che i testi prodotti, tra tantissimi altri, sono stati ben graditi e valutati positivamente dalla commissione preposta, tanto da approdare in semifinale in questa rassegna internazionale».

«Superare il prossimo step non sarà semplice ma con la serenità e la determinazione di sempre attendo fiducioso. Anche questa esperienza - conclude Godino - è sinonimo di crescita e lascia aperta, aldilà della eventuale qualificazione e nonostante il materiale in cantiere, qualsiasi prospettiva».

Nel prossimo mese di settembre dovrebbero essere rivelati i nomi i qualificati alla finalissima in programma tra novembre e dicembre prossimi dell’Edizione 2020 del “Tour Music Fest” (causa covid non disputata lo scorso anno). E mentre la vena letteraria di Domenico Godino è sempre prolifica, su tutti i fronti, si incrociano le dita in attesa di questo nuovo e si spera positivo responso.                       

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.