19 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
13 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
14 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
19 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
20 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
15 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT

Laino Borgo, conferita la cittadinanza onoraria a Lorenzo Casamenti

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - «Ha contribuito alla valorizzazione del patrimonio storico artistico della comunità lainese» restaurando le cappelline del Santuario di Maria Santissima dello Spasimo (comunemente definito delle cappelle), luogo al quale la comunità è molto legata. Per il suo impegno, abnegazione e professionalità l'amministrazione comunale, come segno di riconoscenza, ha voluto conferire al professor Lorenzo Casamenti la cittadinanza onoraria di Laino Borgo. 

«Con la sua competenza - c'è scritto nella motivazione della cittadinanza onoraria - esperienza e passione ha reso possibile l'attuazione di un difficile intervento di restauro ricostitutivo dei caratteri originali dei dipinti delle cappelline del nostro Sacro Monte dedicato alla Madonna dello Spasimo, patrimonio storico ed artistico della comunità».

Restauratore d'arte della scuola Lorenzo De' Medici di Firenze e direttore dell'area restauro del prestigioso istituto toscano, vanta una alta preparazione professionale che «sono alla base del suo lavoro condotto con scrupolo e serietà» ha dichiarato il sindaco Mariangelina Russo nella cerimonia di consegna avvenuta oggi 7 luglio nel municipio del comune del Pollino.

Protagonista di importanti interventi di restauro in Italia e all'estero, nel 2019 grazie alla volontà della famiglia Calvosa e tramite don Vincenzo Calvosa che conosceva la fama del restauratore, fu contatto per intervenire sul luogo simbolo di Laino Borgo. Un lavoro certosino che ha permesso di ridare lustro al luogo dalla spiritualità importante per Laino Borgo e i tanti pellegrini e fedeli che qui vengono lungo tutto l'arco dell'anno. 

«Il sentito ringraziamento al professor Lorenzo Casamenti, personale e dell'amministrazione comunale che rappresento - ha dichiarato il sindaco Mariangelina Russo - ma anche di tutti i lainesi e non, nonchè dei pellegrini che visiteranno questi luoghi, che ha mostrato ancora una volta la sua sensibilità e la bravura. Possiamo affermare che insieme alla sua scuola ha scritto un'altra pagina nel libro della storia del nostro santuario».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.