3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
3 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
53 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati

Laghi di Sibari: Conto alla rovescia per “Le Notti dello Statere”

1 minuti di lettura

SIBARI - Conto alla rovescia per la rassegna “Le Notti dello Statere” che per la sua XVII edizione andrà in scena in un’unica serata-evento sabato 10 luglio alle 21,30 nell’incantevole cornice dei Laghi di Sibari.

La manifestazione che ha il patrocinio del Comune di Cassano allo Ionio, è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari e con le Terme Sibarite.

L’appuntamento si svolgerà nell’Area Spettacoli dei Laghi di Sibari con i saluti dell’attrice Miriam Candurro, madrina dell’evento.

Al parterre dei premiati, nelle ultime ore, si è aggiunto il nome di Giancarlo Commare, il Rocco della fortunata serie televisiva “Il paradiso delle signore” che va in onda nel DayTime di Raiuno (ha lavorato anche in “Skam Italia” e in “Maschile singolare”).

Come precedentemente annunciato, gli altri premi andranno a:

Matteo Paolillo, attore – Serie tv e film: “Mare fuori”, “Vivi e lascia vivere”, “Don Matteo 10”, “Famosa”. A teatro: “Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller”, “La pazza di Chaillot di J. Giraudoux”,  “Romeo e Giulietta di William Shakespeare”. 

Erasmo Genzini, attore – “Che Dio ci aiuti”, “L’isola di Pietro 2 e 3”, “Sotto copertura”, “Il clan dei camorristi”, “La squadra”, “Un posto al sole”. Serie internazionale “Leonardo”.

Luca Lucini, regista - Videoclip di vari cantanti italiani, tra cui Edoardo Bennato, Ligabue, Giorgia, Laura Pausini e i Pooh. Cortometraggio Il sorriso di Diana, che fa parte del film Sei come sei. Nel 2004 Tre metri sopra il cielo. Porta la sua firma anche il film “Nemiche per la pelle” (2016) con Margherita Buy e Claudia Gerini.  

Tra sorprese, divertimento riflessioni e interviste, il direttore artistico Luca Iacobini ha preparato una kermesse che sposa il progetto didattico per i più giovani e culmina con il tanto atteso intrattenimento estivo.

La serata sarà condotta da Salvatore Gisonna affiancato nelle interviste dalla giornalista Iole Perito.

La manifestazione quest’anno si svolgerà all’aperto nel rispetto delle misure anti Covid-19. Per tali ragioni, l’ingresso (che è gratuito) è consentito su prenotazione fino a esaurimento posti, contattando il numero   353-3492407.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.