27 minuti fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
5 ore fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
3 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
3 ore fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
2 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie
1 ora fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
2 ore fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
1 ora fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
3 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
58 minuti fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»

La cipolla bianca di Castrovillari conquista la certificazione di Denominazione Comunale

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il vice Sindaco della città di Castrovillari nonché assessore alle Attività Produttive, Nicola Di Gerio, ha avviato in Comune gli incontri con i produttori delle eccellenze agroalimentari locali che connotano il Territorio.

La prima riunione si è svolta ieri pomeriggio, con quelli della Cipolla bianca, nella sala consiliare del palazzo di Città, nel rispetto delle misure anti Covid. Presente per l’occasione l’agronomo Luigi Gallo dell’ARSAC, Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura calabrese, da anni impegnato, a più livelli, sulle produzioni locali e per il loro ampliamento.

Durante l’incontro l’amministratore ha spiegato, tra l’altro, l’idea di un progetto virtuoso che si vuole portare avanti, insieme a donne e uomini che lavorano in questo settore.

«Una dedizione di questa Amministrazione municipale che parte da lontano- ha sottolineato Di Gerio -, iniziando proprio dalle risorse peculiari di cui è ricco il nostro territorio, come la Cipolla bianca, per ritrovare gusto e sapore unici. A questo prodotto oggi è stata consegnata la Denominazione comunale (De.Co.) nel segno di un nuovo interesse per i prodotti del territorio».

«La Cipolla bianca, ecotipo, con interessanti qualità organolettiche, che si coltiva su pochi ettari in alcune aree castrovillaresi (per cui si auspica un aumento) ha bisogno di questo percorso - è stato detto- che mira a valorizzala. Da qui l’importanza di tutelarla e incentivarne la coltivazione».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.