Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
8 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
10 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
2 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
11 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
9 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
1 ora fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino

Ecodistretto Villapiana, De Caprio appoggia la scelta di Montalti: «Il pregiudizio è razzismo culturale»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Esprimo il mio apprezzamento al sindaco di Villapiana, Paolo Montalti, per la sensibilità e il coraggio con i quali cerca di combattere i pregiudizi con cui menti raffinate cercano di usare i temi dell’ambiente per basso calcolo elettorale».

È quanto dichiara l’assessore all’Ambiente della Giunta regionale, Sergio De Caprio.

«Gli Ecodistretti - aggiunge De Caprio - si collocano al centro dell’economia circolare voluta dall’Europa verde e sostenibile e sono un fattore imprescindibile per la realizzazione della raccolta differenziata, che è lo strumento principale con il quale poter chiudere definitivamente le discariche».

«In tutta Italia e in tutta Europa - sottolinea l’assessore - i moderni Ecodistretti, come quello che potrebbe essere realizzato a Villapiana, sono uno strumento di sviluppo e di tutela dell’ambiente; lo saranno anche nella Regione Calabria, non perché lo dice il sindaco di Villapiana, non perché lo dice l’assessore De Caprio, ma perché ce lo impone la civiltà».

«Il pregiudizio - conclude De Caprio - è razzismo culturale, pratichiamo il dialogo per il bene della Calabria».

(fonte foto regione calabria)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia