11 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
7 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
12 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
6 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
8 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
9 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
12 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
7 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
10 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
8 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare

Corrì Renà! Corri! Figli di terra rossa: incontro con l’autore a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Un bellissimo romanzo popolare, un diario di vita, la storia fantastica, emozionante della meglio gioventù. Finito, divorato in tre riprese, tutto di un fiato, pagina dopo pagina con la paura che potessero scomparire i fotogrammi, le voci gli odori. Un tuffo nel passato che non è nostalgia struggente». È una delle tante recensioni al libro Corrì Renà! Corri! Figli di terra rossa, biografia del concittadino illustre Renato Converso. La Città di Corigliano-Rossano avrà la possibilità di scoprire il racconto e le suggestioni della Rossano di qualche anno fa, lunedì 2 agosto, alle ore 21, in un incontro ad hoc con l'Autore, in Piazza Steri, nel centro storico. 

Promosso da Gli Amici dell'Arte Corigliano-Rossano e dal Circolo Culturale Rossanese all'incontro con il comico e direttore artistico della Corte dei Miracoli, fucina di talenti e tempio del cabaret a Milano, coordinati da Erminia Madeo e Giuseppe De Rosis, dopo gli indirizzi di saluto di Tonino Guarasci, presidente del Circolo, interverrà Umberto Romano, artista e scrittore.

Testimone ed icona del ritorno alla terra, da sempre legato alle sue radici ed impegnato ad esportare fuori dai confini regionali l'immagine e la bellezza della Calabria, Converso raccoglie in queste pagine la sua personale esperienza di bambino, cresciuto in una famiglia numerosa nel caratteristico quartiere della Camara Cearasaro - Porta dell'Acqua, nel centro storico di Rossano i cui confini erano stretti per le ambizioni e le sogni di un giovane costretto ad emigrare per realizzarli.    

Edito dalla Pav Edizioni per la collana Storie di Vita, alcune pagine di Corri Renà! Corri! saranno condivise ed approfondite attraverso le letture dei soci Armentano, Colamaria, Cumino, Curatolo, Felicetti, La Gaccia, Linardi, Mauro, Scaramuzza, Vizzotto, Vulcano. 

(fonte foto mentelocale)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.