15 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
2 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
12 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
43 minuti fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
13 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
15 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
14 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
13 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
14 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
12 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico

Ripartono le passeggiate notturne di Retake Rossano: alla scoperta delle bellezze del centro storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo il lungo stop dovuto alle note vicende legate alla crisi pandemica Retake Rossano riprende le sue attività di recupero di storia, tradizione e identità attraverso il sistema delle passeggiate notturne nel Centro Storico, che tanto successo hanno riscosso nella scorsa stagione estiva.

L’esigenza di recuperare il nostro rapporto con il passato, soprattutto in un momento di incertezza e di debolezza come quello che stiamo attraversando, trova il suo naturale sbocco in queste pacifiche invasioni di cittadini e curiosi provenienti da fuori che fra piazzette e vicoli si ritrovano a passeggiare, osservare e fotografare angoli a volte nascosti o sconosciuti ai più.

L’appuntamento è per giovedì 17 giugno alle ore 21 in Piazza Steri con mascherine, acqua, scarpe comode e voglia di passare una piacevole serata a contatto con la nostra storia.

Il progetto Retake Rossano, nato nell’agosto del 2020 grazie alla volontà di alcuni giovani convinti che si possa e si debba ritornare a vivere e a popolare il Centro Storico, in questi mesi è cresciuto anche grazie alla divulgazione a mezzo social dell’intero archivio fotografico Massoni, e nelle prossime settimane sarà lanciato il tesseramento associativo aperto a tutti coloro che vorranno dare una mano.

Riscoprire la bellezza è un dovere, solo ricordando chi siamo possiamo essere capaci di diventare migliori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.