7 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
13 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
6 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
11 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
10 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
12 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
10 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
12 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
11 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
13 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi

Ripartono le passeggiate notturne di Retake Rossano: alla scoperta delle bellezze del centro storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo il lungo stop dovuto alle note vicende legate alla crisi pandemica Retake Rossano riprende le sue attività di recupero di storia, tradizione e identità attraverso il sistema delle passeggiate notturne nel Centro Storico, che tanto successo hanno riscosso nella scorsa stagione estiva.

L’esigenza di recuperare il nostro rapporto con il passato, soprattutto in un momento di incertezza e di debolezza come quello che stiamo attraversando, trova il suo naturale sbocco in queste pacifiche invasioni di cittadini e curiosi provenienti da fuori che fra piazzette e vicoli si ritrovano a passeggiare, osservare e fotografare angoli a volte nascosti o sconosciuti ai più.

L’appuntamento è per giovedì 17 giugno alle ore 21 in Piazza Steri con mascherine, acqua, scarpe comode e voglia di passare una piacevole serata a contatto con la nostra storia.

Il progetto Retake Rossano, nato nell’agosto del 2020 grazie alla volontà di alcuni giovani convinti che si possa e si debba ritornare a vivere e a popolare il Centro Storico, in questi mesi è cresciuto anche grazie alla divulgazione a mezzo social dell’intero archivio fotografico Massoni, e nelle prossime settimane sarà lanciato il tesseramento associativo aperto a tutti coloro che vorranno dare una mano.

Riscoprire la bellezza è un dovere, solo ricordando chi siamo possiamo essere capaci di diventare migliori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.