4 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
3 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
50 minuti fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
3 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
1 ora fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
5 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
20 minuti fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
1 ora fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
4 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
2 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti

Monsignor Savino conferirà il Ministero del Lettorato ai candidati al Diaconato Permanente. Ecco i nomi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Domenica 27 giugno alle ore 18.30 nella Basilica Minore Cattedrale Pontificia " Santa Maria del Lauro" di Cassano Jonio Sua Eccellenza monsignor Francesco Savino conferirà il ministero del lettorato agli aspiranti diaconi permanenti.

Geppino Guarnaccia della parrocchia San Teodoro di Laino Castello; Vincenzo Stivala della parrocchia Auxilium Christianorum di Castrovillari; Michele Diodati della parrocchia San Girolamo di Castrovillari; Antonio Paiella della parrocchia San Girolamo di Castrovillari; Nicola Taranto della parrocchia Beato Pino Puglisi di Castrovillari.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale 92 e sulla pagina facebook di TeleLibera Cassano e condivisa sui social della nostra diocesi.

Ricordiamo che per le normative covid i posti nella Basilica sono 120.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.